Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Schegge di vita

29 Marzo 2018

La Lavanna de li piedi

La Lavanna de li piedi

***

Finito de cenà, a l’urtima cena,

Gesù verzò de l’acqua ner catino,

l’asciugatoio cinto sur bacino,

poi se piegò, chinanno assai la schiena …

***

… e a li discepoli, com’era chino,

lavò li piedi e ripeté ‘sta scena,

a uno a uno fin’a che co pena

fu er turno poi de Pietro che vicino …

***

… Je disse: “Mai me laverai li piedi!”,

– “Si nun li laverò” – Gesù rispose,

“ner Regno Mio nun entrerai, nun credi!

***

Io v’ho inzegnato a fà tutte ‘ste cose,

perché le arifarete a l’artri eredi,

come ch’ho fatto Io, in pari dose”.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

  1. Finito de cenà, a l’urtima cena,
    Gesù verzò de l’acqua ner catino,
    l’asciugatoio cinto sur bacino,
    poi se piegò, chinanno assai la schiena … (continua)

    Comment by Stefano — 29 Marzo 2018 @ 04:05
  2. Passione, morte e Risurrezione. Buon Triduo pasquale a te Stè!

    Comment by Silvio — 29 Marzo 2018 @ 10:08
  3. Grande insegnamento d’umiltà da parte di Gesù, che lava i piedi di tutti i suoi discepoli anche quelli di colui che lo tradirà.
    Buona Giornata.

    Comment by maria letizia — 29 Marzo 2018 @ 11:07
  4. Gesù, anche con l’animo esacerbato perché è uomo, per ciò che lo attende; si rende umile e fa un gesto d’amore anche con chi sa che lo tradirà. Già questo è un gesto che, all’uomo comune, costa sofferenza e per Cristo è l’inizio della passione.

    Comment by 'svardo — 29 Marzo 2018 @ 14:39

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL