Santa Rita
Santa Rita
***
Se aricconta che un Venerdì Santo,
co lei inginocchioni ar Crocifisso,
ner mentre Lo pregava a còre fisso,
avvenne er fatto tramandato in canto.
***
’Na spina de quela Corona, abbisso
der Re che de la Croce porta er vanto,
se conficcò in fronte a lei ner pianto,
e lì rimase a daje un segno infisso.
***
La Santa ch’era nata co la scorta,
de api bianche dar color de sposa,
che l’hanno salutata, quann’è morta, …
***
… cambianno er manto in nero e quela rosa,
ner pieno de gennaio che j’è sorta,
sboccianno ar punto ’ndove s’ariposa.
***
Stefano Agostino
________________________
***
Se aricconta che un Venerdì Santo,
co lei inginocchioni ar Crocifisso,
ner mentre Lo pregava a còre fisso,
avvenne er fatto tramandato in canto. …
In tutto il mondo cristiano, non solo in Italia, c’è una grande devozione per questa santa. Ho visitato diverse volte il santuario a Cascia, molto suggestivo. Il caso ha voluto che la finestra della stanza d’ufficio dove lavoro affaccia proprio di fronte alla chiesa a lei dedicata a via delle Vergini qui a Roma.
Sono stato più di una volta a visitare il convento/santuario a Cascia dove questa santa è vissuta i suoi ultimi anni. E’ tutto molto suggestivo, incluso la pianta di rose che ancora oggi è lì a testimonianza del prodigio che la storia racconta!
S. Rita da Cascia è la Santa Patrona dei casi disperati e apparentemente impossibili! Se ci rivolgessimo a Lei con fede, forse anche la pandemia potrebbe sparire.
Buona Giornata e tanti Auguri a tutte le Rita!
Santa Rita da Cascia è una grande Santa! Santa Rita prega per noi che siamo nelle ambasce!
Buon pomeriggio.
Molto suggestiva la storia di questa Santa. E’ interessante anche visitare il convento dove ha vissuto a Cascia, personalmente ci sono stato un paio di volte
S. Rita è la Santa degli impossibili, con le rose sbocciate in pieno inverno con la neve! E La sua storia è come un romanzo!
Buona serata.