Li giorni prima de Natale
Li giorni prima de Natale
***
‘Sti giorni che precedeno er Natale,
sarebbe bello annassero più lenti,
in modo da godesse li momenti,
de ‘st’atmosfera ch’è sempre speciale.
***
Ch’è inutile stà a fà raggionamenti,
su ch’è ‘na festa solo commerciale,
Natale nun è mai un giorno normale,
nemmeno pe li atei intranzigenti.
***
E quant’è bello er senzo de l’attesa,
quele lucine e quele luminarie,
accese ovunque, fusse pure in Chiesa.
***
Sò le giornate più straordinarie,
ché riescheno perzino ne l’impresa
de fàcce pupi, pur tra rughe varie.
***
Stefano Agostino
__________________________
***
‘Sti giorni che precedeno er Natale,
sarebbe bello annassero più lenti,
in modo da godesse li momenti,
de ‘st’atmosfera ch’è sempre speciale. …
Mi permetto di dissentire dal significato del sonetto. Personalmente mi sento infastidito da addobbi, lucine, scritte compulsive di “Marry Christmas”, pupazzi e quant’altro. Sarò integralista ma per me una festa religiosa dovrebbe essere vissuta in maniera più sobria e intima. La solidarietà verso i meno fortunati dovremmo praticarla tutto l’anno e in silenzio, lontani dal clamore e dall’ipocrisia degli slogan natalizi!
Il sonetto è molto carino, sa di favola! Però, io sono d’accordo con Silvio. Purtroppo il Natale ai giorni nostri si è trasformato solo in una festa commerciale.
Buona Giornata.
Il senso del Natale lo si è perso a prescindere dalla luci e luminarie della festa. E non condivido affatto l’intimismo della religiosità. Se siamo cristiani, dobbiamo semmai diffondere il messaggio e non pensare alla Fede come ad un fatto personale.
L’intimismo della religiosità non la intendo come fatto personale, la festa religiosa si celebra collettivamente nella propria comunità parrocchiale e familiare. La società civile è laica per definizione in quanto include atei e devoti di fedi diverse. Pupazzi rossi, lucine, slogan e decorazioni varie in giro per la città mi infastidiscono da cattolico praticante perché vogliono richiamare un senso di festa totalmente scollato dall’autentica, originale ricorrenza cristiana.