Nun puntà er dito
Nun puntà er dito
***
Nun puntà er dito mai, ché serve a zero,
tanto er puntato guasi mai l’ammette,
aiuta assai deppiù portà a rifrette,
chi cià d’arischiarà quer che cià nero.
***
Intenno ch’è più mejo dì: “Permette?
Ma io l’arivedrebbe ‘sto penziero,
ar posto suo”, mostrannoje davero
‘ndó pò cambià, si solo ce se mette.
***
Si quello è intelliggente ce raggiona,
e si er conzijo è bono e va seguito,
magara poi da sé se perfezziona.
***
Si invece nun lo segue e arimpettito
continuà a èsse la stessa perzona,
c’è d’arzà er medio, più che puntà er dito.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
Nun puntà er dito mai, ché serve a zero,
tanto er puntato guasi mai l’ammette,
aiuta assai deppiù portà a rifrette,
chi cià d’arischiarà quer che cià nero. …
Altra perla di saggezza: non giudicare!
Se qualcuno sbaglia basta un suggerimento amichevole per innescare la persuasione a riconsiderare, ma niente di più.
Fa sempre piacere l’acquisto di un già romanista nel cuore, Matteo Politano campione d’Italia insieme a Florenzi con l’AsRoma primavera nel 2011!
Siamo sempre pronti a giudicare, ma dobbiamo ricordare che “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla” (Platone)
Buona Giornata.
Parole sante di Madre Teresa di Calcutta:“Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle.”
Buona Giornata!
Uno dei precetti cristiani più importanti è proprio quello di non giudicare. E questo vale doppio: per come operiamo di fronte alla logica di Dio e per l’effettivo risultato che otteniamo con il prossimo
quindi…….Annamo d’accordo e volemose bene!
Molto significativa. Sei forte Stè