La Roma è …
La Roma è quarche cosa de diverzo,
che ce l’hai dentro oppure datte pace,
sarebbe come spiegà l’univerzo,
a chi de guardà in su nun è capace.
***
La Roma è quarche cosa de grandioso,
che nun pòi contené co le parole,
è er sogno che arigala a chi è tifoso,
er gusto de fà suo un raggio de sole.
La Roma è dorce come quer penziero,
che te fa a casa ovunque stai ar monno,
che fa romano pure lo stragnero,
ner mentre esatto de un nanoseconno.
***
La Roma è quarche cosa de speciale,
‘no squarcio in mezzo ar bujo, come un lampo,
che t’entra in còre, ma nun te fa male,
basta sortanto che Lei scenne in campo.
***
La Roma è quarche cosa che te ‘nfiamma,
che nasce inzieme a te e in un momento,
t’ aridiventa fìa oppure mamma,
massima gioia o massimo tormento.
***
La Roma è er centro esatto de un sapore,
è lacrima che viè dar Paradiso,
te bagna er petto, ma te dà calore,
come l’amata che te fa un soriso.
***
La Roma è quarche cosa de profonno,
un tuffo d’emozzioni da primato,
pe vivelo e capillo fino in fonno,
lo pòi apprezzà, solo si ce sei nato.
***
La Roma accenne quer tappeto verde,
co li colori der sole d’agosto,
pe questo pure quanno che se perde,
nun se pò lassà mai, a quarziasi costo.
***
La Roma è tutta dentro a quela maja,
‘gni battito è pe Lei e ‘gni sospiro,
perciò pure si er troppo stroppia e sbaja,
la tiferò fintanto che respiro.
***
Stefano Agostino
****
LA ROMA E’ LUCE, VITA, TORMENTO E GIOIA
…E TUTTO ER RESTO E’…… SOLO NOIA.
Roma scolpita nel cuore, unico grande amore.
Grazie del tuo commento, Letizia. Benvenuta in questo sito.
Ogni volta che rileggo questo capolavoro penso a quanto sono fortunato a CONOSCERLA e ad AMARLA. Penso a tutti quelli che non riescono a capire, non perchè stupidi ma perchè non conoscono e non provano. Ogni volta che mi sento un pò giù, carissimo Stefano, faccio in modo di rintracciare questo scritto, lo rileggo e mentre lo leggo la pelle si fa d’oca, i peli si rizzano e il cuore inizia a cavalcare….
Grazie.
Massimiliano “Bariggio”
Grazie a te, Bariggio, per queste parole, che mi hanno veramente commosso.
La Roma è tutta dentro a quella majia,
pe’ Lei ogni battito e ogni respiro,
perciò pure si er troppo stroppia e sbajia,
la tiferò fintanto che nun spiro!
…E NON ABBIAMO PIU’ BISOGNO DI PAROLE!GRAZIE!
Bellissima…nn è facile descrivere quello che proviamo per la nostra Roma, tu ci riesci in un modo assolutamente incredibile, le tue parole trasudono la passione e l’amore per la MAGICA. Grande Stefano.
Federica
Grazie mille, Dania e Federica. Un abbraccio ad entrambi.
mio cugino è quarche cosa dè diverso..
🙂 Un amore così grande per la Maggica infiamma ancora di più questo già torrido pomeriggio estivo.
leggendo questa poesia, si ha quasi l’impressione di non capire a pieno, cio che hai scritto, per quanto e’ bello e profondo, pero’ anche un bambino capirebbe che sta leggendo qualcosa di grande.complimenti stefano.
fintanto che respiro……..ecco tutto sintetizato,AMOR
ROMA
BRAVO STEFANO …
Sempre bellissimo questo poema! è musica per il mio cuore!
Buona Giornata.
Quando sono un po’ triste e giù di morale, vado a rileggere le Poesie e questa non la ricordavo! L’ho letta e mi è venuta la pelle d’oca, è meravigliosa, grazie Stefano!
Grazie a Stefano che ce aiuta a tene’ vivo l’amore per Roma e per la Roma, e come diceva er Belli: Se moro e poi arinasco, prego Iddio d’arinasce a Roma mia!
La Roma è quarche cosa de diverzo,
che ce l’hai dentro oppure datte pace,
sarebbe come spiegà l’univerzo,
a chi de guardà in su nun è capace.
APPLAUSI a te Stefano e alla nostra Magica ROMA, in mano a degli scellerati maledetti!