Cucine esotiche
Cucine esotiche
***
Cinese, africana, vietnamita,
franzosa, greca, basca, andalusa,
te piace sceje posti a la rinfusa,
magnà stragnero in de ’gni tua sortita.
***
Così co messicana, mista Usa,
thai, giapponese, turca, moscovita,
indiana, d’argentina, maronita,
e posti in cui de spezzie se n’abbusa.
***
Li gusti che sò giusti è sacrosanto,
ma armeno pe ’na sera a settimana,
magna nostrano, nun te dico tanto.
***
Ché tra “kebab” e “sushi” e robba strana,
pure da pronuncià, nun so più quanto
che nun te fai, pe dì, un’amatriciana!
***
Stefano Agostino
___________________________
***
Cinese, africana, vietnamita,
franzosa, greca, basca, andalusa,
te piace sceje posti a la rinfusa,
magnà stragnero in de ’gni tua sortita. …
La cucina mediterranea è la più sana e la più equilibrata senza alcun dubbio,sarebbe tuttavia riduttivo pensare che non possa essere integrata e arricchita con piatti di altre culture, anch’essi spesso squisiti e raffinati. Essere i migliori non significa infatti essere gli unici, abbiamo sempre tutti qualcosa di nuovo da scoprire!
Dopo aver assaggiato di qua e di là, sono giunta alla conclusione che io preferisco la cucina italiana (per me è la migliore) e soprattutto quella di casa mia!
Buona Giornata.
Pienamente d’accordo!
Per quanto concerne il pensiero del giorno anche gli inglesi dicono, e non a caso, “Thanks God it’s Friday”!
Certo caro Silvio, ma il sonetto si riferiva ad altro genere di persone esterofili fino alla noia che pur di dimostrare il loro essere della cucina esotica fanno stile di vita e scelta nelle serate al ristorante. E ce ne sono tipi così…