Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

7 Giugno 2021

Er gatto e er cane

Er gatto e er cane

***

C’è chi je piace er cane e chi er gatto:

seconno me dipenne da un fattore,

nun c’entreno le razze, né er colore,

né er pelo o questione più de tatto.

***

Motivo der divario de ’st’amore,

pe me risiede tutto indentr’ar fatto,

de l’èsse l’uno propio cor suo tratto,

l’opposto paro e sorte qui er favore.

***

Er cane è più devoto e più fedele,

se fa scannà pur de servì er padrone,

anche si quello je dà solo fiele.

***

Er gatto è carmo, timido, sornione,

ma si nun c’è né zucchero, né miele,

le fusa nun le fa, mica è cojone!

***

Stefano Agostino

______________________

***

  1. C’è chi je piace er cane e chi er gatto:
    seconno me dipenne da un fattore,
    nun c’entreno le razze, né er colore,
    né er pelo o questione più de tatto. …

    Comment by Stefano — 7 Giugno 2021 @ 03:28
  2. I caratteri di cane e gatto riflettono due diversi ma ben definiti atteggiamenti e comportamenti. Se dagli animali si passa agli umani le sfumature diventano infinite!

    Comment by Silvio — 7 Giugno 2021 @ 08:20
  3. Io amo di più i gatti! Sono troppo belli, morbidosi e coccoloni, ma solo quando loro hanno voglia di coccole!
    Buona Giornata.

    Comment by letizia — 7 Giugno 2021 @ 12:45

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL