Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

I sonetti romani,Romanamente

1 Agosto 2022

È arivato …

È arivato …

***

A Roma chi se dà arie e importanza,

ché come lui nun ce n’è manco uno,

o quanno nun se trova un quarchiduno

che sappia fà ‘na cosa, c’è ‘st’usanza …

***

… ch’è un modo manco troppo inopportuno

de indicà così, in bona sostanza,

er tipo che se vanta pe bardanza

e l’arisorve lui, sarvanno ognuno.

***

Se cita senza arcuna esitazzione,

un perzonaggio storico famoso,

ne l’hinterland romano e de reggione.

***

E senza finti veli, specchi e vetri,

je s’arisponne … Senti un po’, a coso:

ma tu chi sei, Fraccazzo da Velletri?

***

Stefano Agostino

_______________________

***

  1. A Roma chi se dà arie e importanza,
    ché come lui nun ce n’è manco uno,
    o quanno nun se trova un quarchiduno
    che sappia fà ‘na cosa, c’è ‘st’usanza …

    Comment by Stefano — 1 Agosto 2022 @ 05:25
  2. Mi piacerebbe se Fraccazzo da Velletri riuscisse a sistemare questa brutta situazione nella quale tutti ci stiamo dibattendo!
    Buon Agosto!

    Comment by letizia — 1 Agosto 2022 @ 13:21

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL