Roma, la matina presto
Roma, la matina presto
***
Girà pe Roma, la matina presto,
è un modo de sentimmela più mia,
un po’ come svejalla, pìo ’na via
ch’è addormita e pare che la desto.
***
Lo so ch’è un gioco più de fantasia,
ma oggi in casa tanto nun ce resto,
così si esco è solo a dà pretesto,
de smettela de fà tappezzeria.
***
Saluto le finestre e li portoni,
che apreno le braccia a stiracchiasse.
pe un succhio d’aria nova a li pormoni.
***
Profumo de caffè che accenne er gasse,
se sò svejati tutti – e che cojoni !!! –
ch’è pure tardi e tocca da sbrigasse!
***
Stefano Agostino
____________________
***
Girà pe Roma, la matina presto,
è un modo de sentimmela più mia,
un po’ come svejalla, pìo ’na via
ch’è addormita e pare che la desto. …
“Saluto le finestre e li portoni,
che apreno le braccia a stiracchiasse
pe un succhio d’aria nova a li pormoni”
Questa è vera poesia! Da applauso, bravo Stè!!!
Bello! Magnifico Sonetto, mi sono commossa a ricordare Roma di mattina presto! Era qualcosa di meraviglioso!
Buona Giornata.
Qui so’ 6 ore dietro de voi, cosi me so’ appena …….stiracchiato!
……. oggi per me so’ ottantuno!
Letizia e Silvio, grazie mille.
Romano, auguroni.
Grazie Stefano