La pioggia
La pioggia
***
Pò scegne lenta giù, a gnagnarella,
o fitta fitta, a scroscio, in acquazzone,
o èsse passeggera, de staggione,
che serve solo a fracicà l’ombrella.
***
La pioggia, tranne quanno è un’alluvione,
seconna der momento è pure bella,
sa èsse ’na romantica sorella,
si se presenta in tempo a l’occasione.
***
E si de ’nverno aggriggia un po’ l’umore,
bagna l’autunno e lava primavera,
d’estate fa da condizzionatore.
***
Pure che inzuppa da matina a sera,
a vorte basta respirà l’odore,
pe ripulì ’na giornataccia nera.
***
Stefano Agostino
_____________________
***
Pò scegne lenta giù, a gnagnarella,
o fitta fitta, a scroscio, in acquazzone,
o èsse passeggera, de staggione,
che serve solo a fracicà l’ombrella. …
“Pò scegne lenta giù, a gnagnarella,
o fitta fitta, a scroscio, in acquazzone,
o èsse passeggera, de staggione,
che serve solo a fracicà l’ombrella…”
Altro sonetto da applauso caro Stefano!
Mai come ora la pioggia è preziosa con tanta siccità che c’è stata
evviva la pioggia quando ce vo’ ce vo’
bravissimo
La pioggia in genere non mi da fastidio, (a meno che proprio non sia una alluvione), quello che non sopporto è il vento che ulula e che di notte non mi fa dormire!
Buona Giornata ventosa.