L’artista
L’artista
***
Chi vede un quadro e cià sì è no ‘na tela,
‘na statua già, co un po’ de marmo o legno,
e dentro un pentagramma senza un segno,
già legge ‘no spartito ch’evangela…
… Chi un libbro, da ‘na penna e un fojo a pegno,
‘na tavola imbandita e cià ‘na mela,
vede la luce dentro a ‘na candela,
o un firm dentro a ‘no schizzo de un disegno.
***
L’artista è quelo ch’arigala ar monno,
quarcosa che già c’è, ma ch’è anniscosta,
in quarche pizzo bujo in fonno, in fonno.
***
E nun je ‘mporta mica quant’è tosta,
si je ce vo’ ‘na vita più un seconno,
finché nun l’ha svelata, nun se sosta.
******
Stefano Agostino
_________________________
bella descdrizione …
L’arte è l’espressione più alta della creatività umana, più ancora della tecnologia, medicina o scienze varie. E’ una specie di prolungamento dell’anima dell’artista, che esce fuori e si concretizza in quacosa di tangibile. Anche la tua poesia Stefano è pura arte che fa vibrare le corde delle nostre menti.
Bellissimo sonetto di un artista sull’artista! Il pensiero del giorno, poi, è un capolavoro!
Se nun ce fossero ‘sti genì a ‘mpreziosi’ quello che già ce da la natura, vita sarebbe piatta, senza sale. Purtroppo ce so’ puro li vandali che distruggono tante opere di genio, sieno esse pitture, sculture, libri ….; ma non solo i vandali, che distrugono, anche governanti che ne impediscono la diffusione e conoscenza.
Alle volte due semplici parole, scritte in rima, riasumono un pensiero e invitano il lettore a riflessioni altrimenti non provocate. Qui, ner blogghe de Stefano, le trovi ‘gni matina e te dano lo spunto pe’ pensacce tutta ‘na giornata.
Bello e arguto er penziero der giorno.
Fantastico Stefano!
Solo chi ha l’animo sensibile può esprimere l’Arte! BRAVO’!!!
P.S. Bello pure er pensiero der giorno…
Se racconta che quanno er firm de Spielberg è arivato là dove allevano le aquile, ‘nsomma Ariccia è dintorni…
Tutti li burini lazzieli ereno convinti che er titolo fosse:
SCIOJETE ER SOMARO, RAJA…