Er camino
Er camino
***
M’ha sempre affascinato stà ar camino,
quanno ch’è acceso e l’aria famijare,
se chiama nun a caso focolare,
che vò indicà chi più ce sta vicino.
***
Vedé la brace rossa e lì un alare,
fascine, ciocchi, er foco dar matino,
riscalla er còre ben più der piumino,
mentre schioppetta là pare un artare.
***
E quanno tira che nun manna fumo,
è ‘no spettacolo che nun te ‘mpegna,
ma t’accarezza dorce quer profumo.
***
Profumo un po’ de cenere e de legna,
così pe chiude er verzo lo riassumo:
viva la casa in cui er camino regna.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
Sentimento de riunioni familiari; roba de ‘na vòrta. Mo manco ‘n campagna ce s’ariunisce ‘ntorno a ‘n camino.
M’arcordo quanno, da regazzino, me portaveno a tròva certi amici che viveveno ‘n campagna; se tirava fin’a tardi pe senti’ li vecchi de casa ch’ariccontaveno cose der passato, poi co’ la brace ariempiveno li scardini de coccio e ce s’ariscardava er letto.
E’ vero Stè, quello del camino acceso è un dolce fascino che scalda il cuore, allieta lo stare in compagnia, ma soprattutto abbrustolisce bruschette, carne, castagne e molto altro!
… bello … dà l’idea del “focolare domenstico” cioè la famiglia riunita …
Il camino è un’immagine bellissima che scalda il cuore, con le monachine che scintillano salendo su, ma chi ce l’ha più ormai…!
Caro Stefano la tua poesia scalda il cuore, come un camino riscalda la casa e la riempie di gioia … e poi fa tanto Natale 🙂
Caro Stefano, come fai a essere così BRAVO!
Rimanè insensibili a sta poesia vordì, visto l’argomento, esse de Legno!
Ciavevo li Nonni che abitaveno al Paese, er Camino faceva da TV, Radio, Playstation, MP3, MP4, Iphone, ecc. la brace per il cosiddetto ‘prete’ nel letto o anche per il ferro da stiro!
Ma a loro je bastava!
Sì ce lo so, mò ciavemo i termosifoni…
Provatece a chiacchierà davanti al termosifone…
Oddio, mejo de no, l’urtima vorta ci ho chiacchierato coll’Idraulico, perchè gocciolava… M’ha chiesto un botto de euri…
Gli ho detto ‘Che? Ma Camina và, allora è mejo er CAMINO!!!
Grazie a tutti. Permettetemi un ringraziamento particolare a Luis che con i suoi messaggi mi riempie, anzi ci riempie sempre di allegria.
LUIS è proprio GRANDE: E’ ROMANO!!!!!!!!!!
M’ha sempre affascinato stà ar camino,
quanno ch’è acceso e l’aria famijare,
se chiama nun a caso focolare,
che vò indicà chi più ce sta vicino. … (continua)
Bongiorno. Sto ber sonetto m’aricorda l’atmosfera che trovavo, annanno a fa visita famije in camapagna. La sera, dopo cena, ce s’ariuniva ‘ntorno ar grande camino e li vecchi ariccontaveno li fatti der tempo passato. T’arimaneva addosso a li vestiti er profumo der camino, che ‘n città nun era tanto apprezzato.
Ahò co’ ‘sto freddo sullo scooter stamattina giusto ‘n camino me servirebbe pe’ scongelamme…
Un camino acceso non riscalda solo la stanza ma anche il cuore.
Buona Giornata!