Er verde in Primavera
Er verde in Primavera
***
Er verde de le foje in Primavera,
nun s’aritrova più er resto de l’anno,
misteri de Natura che ne fanno
la cosa più incredibbile e più vera.
***
Ché manco li pittori ce lo sanno,
com’è che li pigmenta e co che cera
je passa quela tinta da fioriera,
che nun ce riescheno pennello e panno.
***
Un verde tra er marino e lo smerardo,
lucente, pieno, vivido e corposo,
che sa de fresco, ma preannuncia er cardo.
***
Un senzo de rinascita giojoso,
ch’è er timbro de la vita sur traguardo,
davanti ar sor Inverno, ormai a riposo.
***
Stefano Agostino
_________________________
Primavera non bussa lei entra sicura
come il fumo lei penetra in ogni fessura
ha le labbra di carne i capelli di grano
che paura, che voglia che ti prenda per mano.
Che paura, che voglia che ti porti lontano.
FABER
MAGNIFICO SONETTO! Come la primavera!
Fantastico sonetto, Stè…
Molto attuale… Ma mica solo per la stagione…
Un pò tutti ce sentimo al Verde, no 😀
Bella la Primavera. Bello qui’ ando’ me trovo. Sperduto ‘n tra li boschi der New Jersy, ma co tanta nostargia de Roma mia.
Ritornero’ cantava Lauchi, si a fine settimana.
Me sa che sta vorta je la faccio a veni’ a la cena. Quanno?
Grande ‘svà, quanto te invidio! Sei sulle tracce de Pallotta? Ecco, bloccalo, nun lo fa venì allo stadio, per carità… 😀
Volevo ringraziarvi tutti per la quotidiana partecipazione e fedeltà a questo sito. Non sono mai troppe le volte in cui devo farlo, perché la vostra presenza e costanza mi aiutano ad andare avanti e cercare sempre di migliorarmi e migliorare la qualità del servizio. Grazie di cuore a tutti.
Ciao Luisse, me sa che er Pallotta, se avesse da da’ retta a le voci che coreno da ste parti, vie’ a Roma a pija a carci ner deretano tutta la triade: Bardini, Sabatini e ‘o scucchione presuntuoso. Me sa che ce l’hanno fatto crede’ d’esse’ ‘n’allenore e lui s’e’ illuso.
Aoh, e’ Primavera, ma qui’ se gela.