Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Pillole

9 Maggio 2025

Pillola del giorno

***

L’Eredità che Lui se porta dietro,

nun è solo Francesco, viè da Pietro.

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

8 Maggio 2025

Benvenuto Papa Leone XIV

Benvenuto Papa Leone XIV

***

Lo immaggino là prima der Loggione,

le gambe je tremaveno e la voce,

de chi s’è messo mó a portà la Croce,

sai che magone e sai quanta emozzione …

***

Ch’ha fatto trasparì più che veloce,

s’è aperta la finestra … le perzone,

HABEMUS PAPAM, se chiama Leone,

chissà in quer momento guasi atroce …

***

… penzà ma vengo io dopo Francesco ?!?

Ma che je posso dì a tutta ‘sta gente,

e come faccio io … come ce riesco ??

***

E invece ha detto tutto uguarmente

più co li gesti che a parole, affresco,

LA PACE SIA CON VOI … Tutto è presente.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

San Pietro

San Pietro

***

Arivi in via de la Conciliazzione,

prima ch’er Colonnato t’arintraccia,

senti più dorce l’aria su la faccia,

arzi lo sguardo e vedi er Cuppolone.

***

E movi gambe, busto, testa e braccia,

tutt’arivorto in quela direzzione,

er còre te s’ariempie d’emozzione,

da toje er fiato, come in de bonaccia.

***

Quanno che sei ar centro de la piazza,

te guardi intorno e t’ariggiri indietro,

t’accerchia gente e vita de ’gni razza.

***

E si cammini ancora quarche metro,

de botto quela vista te la spiazza,

la santità vivente de San Pietro.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

6 Maggio 2025

Un’Ave pe ‘sto Conclave

Un’Ave pe ‘sto Conclave

***

Tra li marosi ar monno c’è ‘sta Nave,

tra genti in guera, a parole brave,

ché poi la pace je fa fà le bave,

guardanno ‘gni pajuzza e mai la trave.

***

Tra menti si nun vote certo cave,

pe cui odià er fratello nun è grave,

tra bombe a schizzà sangue come lave

e còri chiusi e messi sotto-chiave.

***

S’ode Caronte: “Voi, anime prave”,

in tutto er monno un fiume com’er Piave

co l’acque rosse de violenza schiave.

***

In mezzo a ‘sta tempesta l’Architrave,

tra un Padre nostro, un Gloria e quarche Ave:

Dio illumini le scerte der Conclave.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

5 Maggio 2025

De fronte a ‘na cocente delusione

De fronte a ‘na cocente delusione

***

De fronte a ‘na cocente delusione,

che solo tu lo sai quanto pò coce,

e quant’è tosta sopportà la croce,

che questo manco tu ce n’hai nozzione …

***

… pe affrontà er futuro più precoce,

due sò le strade in competizzione,

sentisse vittima e tené er magone,

o daje ascorto a l’interna voce …

***

… che viè pe contrastà quela tristezza,

e che te fa vedé quali risvorti

sò positivi in mezzo a la monnezza.

***

La voce che te fa scoprì le sorti

de come cambierà quela schifezza

pe straformà in bene, infamie e torti.

***

Stefano Agostino

______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

4 Maggio 2025

Roma – Fiorentina

Roma – Fiorentina: 1-0

***

Se vince ancora e ancora pe uno a zero,

ma tanto basta pe dacce coraggio,

a alimentà li sogni de quer viaggio

che già a dillo manco pare vero.

***

Er go’ de Dovbyk che ce dà l’assaggio

der giocatore che vale l’intero

bijetto ch’è costato e che sincero

spero nun sia qui certo de passaggio.

***

Artri su cui sicuro va puntato,

sò ‘NDicka, co Svilar e co Koné,

contratto da rifà presto blindato.

***

Senza dimenticà manco Soulé,

ma c’è da seguità in Campionato,

a vince pe uno a zero, sì … embè?

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “la pesca miracolosa”

 

Dar Vangelo der giorno: “la pesca miracolosa”

 ***

Dopo ’na notte in barca, senza un pesce,

quanno che fu matino er giorno appresso,

venne Gesù e je disse: “Pietro, adesso,

prova a gettà le reti, vedi ch’esce?”

***

Pietro fece così, era perpresso,

poi c’è mancato poco che nun riesce

a sollevà ’gni rete che già cresce,

p’er pesce preso, tanto era in eccesso.

***

Torze li pesci da le reti piene

e li contò: “centocinquantatré”,

quanno che s’ormeggiò co le gomene.

***

Gesù a quer punto lì je fece: “A Pie’,

pascia ’ste pecore, si me vòi bene!”

E je lo chiese pe tre vorte tre.

***

Pe aricordaje de ben artre scene,

quanno fu Pietro a dì tre vorte: “Embè?

Nun lo conosco” … p’evità catene.

***

Stefano Agostino

__________________________

***