Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Pillole

1 Maggio 2025

Pillola del giorno

***

Er primo maggio, da ch’è sempre stato,

è festa in cui ce manca er festeggiato.

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

Festa der lavoro

Festa der lavoro

***

È er primo maggio: festa der lavoro,

de chi tribbola e sgobba tutto l’anno,

de chi se suda er posto co l’affanno,

pe un po’ de pane e un sorzo de decoro.

***

Ma tanti ch’er lavoro nun ce l’hanno,

o sò pagati in nero o de straforo,

li penzionati, no a penzioni d’oro,

a festeggià, de certo, nun ce vanno.

***

A Roma è er giorno der granne concerto,

a San Giovanni o fava e pecorino,

pe chi se fa ’na gita a lo scoperto.

***

Volesse er Padrone der destino,

donà a tutti un lavoro certo,

come fa sorge er sole der matino.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

30 Aprile 2025

Ar semaforo

Ar semaforo

***

È giallo … arivo e scatta er rosso adesso,

inchiodo, stop, so’ er primo de la fila,

de dietro a me è uguale la trafila,

l’artri automobbilisti a fà lo stesso.

***

Ma ecco accanto uno me se ‘nfila,

ché c’era un buco e questo ce s’è messo,

me supera … frattanto un artro ossesso

da ‘st’artro lato passa e viè a tremila.

***

Stavo davanti e ora m’aritrovo

che m’hanno superato tutti quanti,

so’ circondato, ormai, manco me movo.

***

Ma è giallo ancora … e er tempo che sto a perde,

pe aritrovamme fermo ché davanti,

 nessuno ha visto quanno ch’era verde!

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

29 Aprile 2025

La Danza

La Danza

***

Tra tutte l’arti quella più sospesa

è certamente l’arte de la Danza,

er disegnà cor corpo e dà sostanza

a passi e mosse e gesti de gran resa.

***

La classica, che mai è de circostanza,

tra note e temi de leggiadra pesa,

quella moderna, d’armonia ripresa,

quella contemporanea, pe fragranza.

***

Ma tutte a esprime er monno che da ‘nterno,

vò uscì a l’aperto come conquistato

da un impeto che viè dar propio sterno.

***

Linguaggio che nun pò èsse scontato,

perché quer moto dentro e pe l’eterno

è un dije ar monno “esisto, si ho danzato”.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2024/25

27 Aprile 2025

Inter – Roma

Inter – Roma: 0-1

***

Enorme Roma … E pe me er sonetto

pò pure finì qua, co ‘sta vittoria,

fonnamentale pe la graduatoria,

e p’er morale e p’er cammino retto.

***

Vince a Milano fa da sé già storia,

e c’è da dì semmai che ‘sto verdetto,

a la Roma je sta perzino stretto,

pe l’occasioni avute senza gloria.

***

Ma è bastato er solo go’ segnato,

dar vero faro giusto der momento,

Soulé che tutti l’artri ha trascinato.

***

Come nun ringrazzià chi è er portento

de ‘sto ritorno d’oro in Campionato:

Ranieri, cui va fatto un monumento.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e Tommaso”

Dar Vangelo der giorno: “Gesù e Tommaso”

**

Gesù Risorto apparze quela sera,

a li discepoli, giù anniscosti,

je disse: “Pace a voi. Li vostri posti?

P’er monno a divurgà la Vita Vera.

 ***

Ché lo Spirito Santo v’ha disposti

a perdonà peccati e in chi spera,

dà Amore e Pace a la Mia magnera,

mó ite senza che gnente ve sosti”.

 ***

In quela sera nun c’era Tommaso,

quanno che seppe de tutto ‘sto fatto,

disse: “Io nun ce credo, vò a naso.

 ***

Si nun lo vedo e nun tocco cor tatto,

de tutto questo nun so’ perzuaso”,

Così Gesù lo fece soddisfatto.

***

Tornò che c’era lui e nun a caso,

je disse: “Metti er dito e cor contatto

su le ferite, tocca raso raso”.

***

Tommaso lo sfiorò e disse attratto:

“Sei Tu Signore, su de Te me baso”,

Gesù rispose: “Credi, senza ‘st’atto”.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

26 Aprile 2025

L’urtimo minuto de Francesco

L’urtimo minuto de Francesco

***

“Semo arivati a l’urtimo saluto,

me fermo qua, me sò venuti a prenne,

me porteno ‘ndó tutto arisprenne,

ma ho chiesto se me lasseno un minuto …

***

… prima d’arzamme in volo co le penne

de un angelo che oggi ho conosciuto,

se chiama come me, ma cià vissuto

co me da quanno ch’ero minorenne.

***

Ciò un minuto scarzo, me dispiace,

… perciò nun ve scordate er mio soriso,

de che v’ho amato come ar còre piace …

***

… pregate Dio pe me, già vedo er Viso,

smettete de stà in guera, fate pace …

Me chiameno … ciao … vado in Paradiso”.

***

Stefano Agostino

________________________

***