Esse padre
Esse padre
***
Chissà come dev’esse tutt’a ‘n tratto,
l’istante in cui capisci che sei padre,
vede’ quer bimbo lì, fianco a su madre,
e poi comprenne che anche tu l’hai fatto.
***
De mille industrie, quelle oneste o ladre,
nessuna potrà mai produrre l’atto,
de tira’ fòri un pupo tutto intatto,
nimmanco co’ operai, riuniti in squadre.
***
E’ lì pe’ te, sto scricciolo ‘ndifeso,
che s’accontenta de ciucciasse er latte,
dopo che nove mesi s’era atteso.
***
Si fosse er mio che l’occhietti me sbatte,
è in quer seconno lì che avrei compreso,
che mo’ c’è lui e pe’ lui tocca combatte.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
(A mio padre, per oggi e per sempre)
Si, l’hai detta ‘n fotocopia com’è success’a me. So’ passati guasi 48 anni dar primo a 46 dar seconno e ancora quanno me li guardo me sento ‘n brivido d’orgojio. La vera battaja nun è tanto de nun faje manca gniente è arisorve er problema d’educalli; specie quelli vengheno adesso. Ce semo ariusciti ‘n due e mo che sto solo seguito a vigila’. Grazie Ste’ è sempre ‘n ber ricorda’.
Non sono padre ma penso che quello che così sapientemente hai messo in rima sia la pura realtà…! Bravo Stefano…e come dice Roberto…da padre in figlio…
Stefano, è da brividi sto sonetto. ‘Svardo la battaglia vera è quella dell’educazione, fondamentale. Daniele….non è mai troppo tardi.
Grazie Stefano
Semplicemente STUPENDO. Una grande dimostrazione d’amore per una persona unica nella nostra vita … il nostro papà. Stefano sei unico.
Fede
Ma io dico ‘na cosa: che state ad aspettà?
Diventare padre è una delle emozioni piu’ violente e belle della vita… Daje Daniè, forza Stè, sotto cor triccketraccke, che poi porta bene pure per altri eventi giallorossi… 😉
Paolo bighorn
dev’esse molto bello avecce’n fijo come te.
Grazie a tutti, specialmente a Papà Laio
dolce e commovente questa poesia dedicata al tuo papà, caro Stefano: lui sarà sicuramente orgoglioso di te.
ma quanto so belle queste poesie romane io sono siciliano mio padre romano mia madre bari che voglio dire che roma e bellissima
e bari non ha che vedere
Grazie mille Enzo. I commenti come il tuo danno la spinta a crearne di nuove.