Portone, vista San Pietro
Portone, vista San Pietro
*((con clip audio)**
***
Si sali all’Aventino, quarche metro,
fin’ a Piazza Cavalieri de Màrta,
lì c’è er portone, ‘ndove ce s’apparta,
pe’ sbircia’ da la sèratura addietro.
***
Si dai n’occhiata, che quer bucio esarta,
come a spia’ anniscosto dietro a ‘n vetro,
t’appare er Cuppolone de San Pietro,
sott’all’arco de la siepe più arta.
***
E’ ‘n fotogramma ch’è ‘na cartolina,
è pace de’n seconno pe’ la vista,
che scatta ‘n’istantanea da vetrina.
***
E ‘n’è come ‘na foto da rivista,
che tanto prima o dopo se cestina,
questa s’eterna all’occhi der turista.
***
Stefano Agostino
_________________________
Nel link di seguito potete ascoltare il sonetto letto dall’autore:
La foto che “s’eterna all’occhi der turista” è straordinaria Stè! Come straordinari sono gli squarci de stà città nostra, alcuni davvero magici, altri intimamente romantici, e altri ancora imperiali, solenni e mistici. Immagini mai banali, anzi direi perdutamente seducenti. Insomma Roma è insieme tutto questo!
Letto e ascortatato er sonetto,
m’è montato ‘n groppo ‘n gola
e m’ha lasciato senza la parola.
Doppo de Sirvio aresto ‘nterdetto
pe’ dì quarcosa de ‘sta Roma:
pò disprezzalla solo chi sta ‘n coma.
Letto e ascortato er sonetto,
m’è montato ‘n groppo ‘n gola
e m’ha lasciato senza la parola.
E si perché quann’ero giovanetto
e a San Saba c’avevo ‘a residenza
cor Sole o pioggia guasi ‘n c’era sera
‘n quell’angoletto che d’è ‘na chimera
d’annacce nun potevo de sta’ senza.
Bello era annacce ‘n compagnia
co’ chi scambia’ ‘na sensazione
de sogni, dorcezze e de’ magìa
Guardanno dar foro, ‘n’emozione
d’amore me saliva ‘n petto
che pe’ descrive Roma nun c’è detto
Silvio, grazie. ‘Svardo, bellissima.
Ci andai qualche anno fa, in un giorno grigio di pioggia, ma LA VISTA ERA SPETTACOLARE UGUALMENTE!!
Fantastico il sonetto (sono senza parole!)e fantastica ROMA, la città più meravigliosa del mondo!
Complimenti Stefano, anche per come lo hai recitato. E complimento anche a ‘Svardo, il nonno RomamoR….
Ce lo sapevo, ce lo sapevo… Grande Stefano!!! Mitico Poeta Multimediale!!! Bellissimo sonetto, è tanto che ce manco da quel portone… Complimenti al Grande RomamoR! Ao’ allora ditelo che volete pure na mia poesia, un mio pezzo………. beh, ehm, appunto, me sa che aspetterete un pezzo…:D!
Bellissima…come sempre. Finalmente sono riuscita ad ascoltare anche il sonore.
Grazie a tutti per i complimenti. RomamoR, Luis, (gli altri già lo sanno) giovedì 29 aprile c’è la cena del blog a LA PIMPACCIA di via di Donna Olimpia 16 (zona villa Pamphili). Dovete da veni’
A che ora l’appuntamento? Io ce vengo, ma so’ precisa 🙂
Ho ascoltato l’audiosonetto: devo dire che l’Autore ha una voce…MOLTO SEXY!!!