Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Marzo 30th, 2013

La Roma in rima,Stagione 2012/13

30 Marzo 2013

Palermo – Roma

Palermo – Roma: 2-0

***

‘Na dissorvenza, come su ‘no schermo,

a un tratto tutto bujo o annebbiato,

da nun vedé nimmanco più er prato,

e rimané così inchiodato, fermo.

 

Quest’è la Roma oggi ch’ha toppato

la gara qui ar Barbera cor Palermo,

che amara fa magnà pane raffermo,

invece che colomba e cioccolato.

***

Palermo, ma su questo manco a dillo, 

che dopo un anno senza ‘na vittoria,

stava a giocà ‘sta gara co l’assillo…

***

… de chi sta a un passo d’annà a fà cicoria,

e come sempre, (e me ce viè er morbillo)

famo arisuscità noi de Trigoria.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Sabbato Santo

Sabbato Santo

***

È un giorno de silenzio e de preghiera

e in generale de raccojimento,

pe fà riflette, anche pe un momento,

su ch’è successo fino a jeri sera.

***

Pure ’gni campanile aresta spento,

in segno de rispetto e de sincera

voja de pace, dorce e più leggera,

che sa d’attesa de quer lieto evento.

***

È er giorno, fórze l’unico sortanto,

ch’è come profumato de un aroma

che nun se pò spiegà, ma lo fa Santo.

***

Se chiude co la Veja che prodroma

a la più grossa festa e ar più ber canto:

er coro de campane, è Pasqua, è Roma.

***

Stefano Agostino

____________________________