Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Marzo 28th, 2013

I sonetti romani,Schegge di vita

28 Marzo 2013

Urtima cena

Urtima cena

***

Spezzava er pane pe dacce Se stesso,

ce offriva er vino, sangue d’Alleanza,

eppure in quela sera e in quela stanza,

un omo lo tradiva, senza un nesso.

 ***

Li piedi ce lavava come usanza,

da perpetrà ner tempo e annaje appresso

e un artro poi lo rinnegava spesso,

quanno cantò quer gallo in lontananza.

 ***

Pregava mentre tutti dormivamo,

a un tratto un bacio infame e le catene,

co tutti quanti noi a dì: “che famo?”

***

Più de dumila de ’st’urtime cene,

da allora sò passate, ma ar Suo: “V’amo”,

noi nun riuscimo a dì: “Te vojo bene!”

***

Stefano Agostino

_____________________

La Roma in rima,Poesie romaniste

20 anni de cariera

Vent’anni de cariera

***

Vent’anni de cariera in giallorosso,

vent’anni in serie A, solo de Roma,

pe diventanne er simbolo pe assioma

de un amore granne a più non posso.

***

Vent’anni co ’sta maja a cromosoma,

vent’anni senza mai mollà quell’osso,

da pupo a che mó te sei fatto grosso,

de la romanità tu sei er diploma.

***

Vent’anni de go’, tocchi e geometrie,

de assist, de ’nvenzioni, de fiabbesco

e de giocate che sò poesie.

 

Vent’anni, “patrimonio de l’Unesco”,

campione, senza impicci e smancerie,

da Capitano, solo te, Francesco.

 

Stefano Agostino

***