Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Gennaio, 2024

Frammenti di Roma,I sonetti romani,Nuova edizione

5 Gennaio 2024

Piazza Navona

Piazza Navona

***

La più famosa pe le bancarelle,

l’artista, er mimo, er mago, er sartimbanco,

chi tenta la fortuna a quarche banco,

e chi se pò magnà quele ciambelle.

***

Su ’na panchina c’è un turista stanco,

ma l’occhi accesi come du’ fiammelle,

Fontana de li Fiumi, ch’è ribbelle,

a Sant’Agnese che je sta de fianco.

***

Tra zuccheri velati e marionette,

li strilli de pupetti a la sottana,

ce sò presepi, grotte e statuette.

***

Piazza Navona se fa più romana,

quanno s’ariempie de scope e carzette,

la notte che s’aspetta la Befana!

***

Stefano Agostino

______________________

***

La Roma in rima,Stagione 2023-24

3 Gennaio 2024

Roma – Cremonese C.I.

Roma – Cremonese: 2-1

***

L’esito già sembrava quello stesso,

de tutti l’urtim’anni co l’uscita

ar primo turno e Coppa Italia ita,

artro che sogni rosa de successo.

***

E invece a capovorge la sortita,

è stata ‘sta rimonta come spesso

succede in ‘sta staggione ner consesso

prima che poi finisce la partita.

***

Così da ch’eri giusto annato sotto,

er pari de Lukaku e sur finale

rigore de Dybala a fà filotto.

***

Senza penzà de certo, naturale,

a chi ciài da incontrà guasi de botto,

godemose ‘sto passo e quer che vale.

***

I sonetti romani,Romanamente

1 Gennaio 2024

20…24

20…24

***

Dumilaventiquattro, come un giorno

‘gni ora, un anno. dar novo dumila,

sò 24 oggi, messi in fila,

ner primo de gennaio a fà ritorno.

***

Nun vojo fà un riassunto a ‘na trafila

de fatti accaduti, ché me scorno

co tanti boni, certo, ma un contorno

de arcuni da dimenticà in pila.

***

Così de ‘sta “giornata” d’anni in ore,

come succede er dì, tra gioia e affanno,

c’è l’ora buia e c’è quella mijore.

***

Ma è er 24 l’ora de rimanno,

e l’unica che adesso cià valore,

auguri a tutti pe ‘sto novo anno.

***

Stefano Agostino

_____________________

***