Er re de le sette note
Er re de le sette note
***
Un tizzio a un artro domannò cortese:
“Tu sai chi è er mago de le sette note?”
E quello co le mano su le gote,
ce penzò un po’, ma nulla je s’accese.
***
“Nun so’ Bi-bip e tu nun sei er coyote,
e p’evità che qui ce stamo un mese,
mó te lo dico io”. L’artro s’arese:
“Chi è?” – “Er farzario. Segna e fanne dote”.
***
L’artro arimase a chiedese dubbioso
che stava a dì, eppoi sbottò: “Compare,
m’hai da spiegà er motivo, so’ curioso”.
***
E quello, co un soriso circolare,
je disse ch’er farzario è melodioso,
perché, se sa, FA SOL-DO SI-MI-LA-RE.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
Ciao Stefano, sei troppo forte: questa è proprio bella!
Certo ch’hanno da esse’ dei bòni compositori, però se li beccheno je fanno: cantrappunto e controcanto.
GRANDIOSO!!! Mi hai fatto tornare alla mente i giochi di parole, palindromi, anagrammi proposti da noi tutti e che avevi raccolto in una sezione del sito. Ma c’è ancora da qualche parte?
FA SOLDO SIMILARE == LO MALEDIRA’ FISSO == SFALDIAMO IL RESO == LO SFALDAI, MISERO == SOLO RIME SFALDAI
Certo che c’è; è alla voce: Giochi di parole.
Un tizzio a un artro domannò cortese:
“Tu sai chi è er mago de le sette note?”
E quello co le mano su le gote,
ce penzò un po’, ma nulla je s’accese. … (continua)
Ma è proprio melodioso questo sonetto!
Buona Giornata!
Bongiorno a tutti. Simpatico sonetto; fa diventa’ simpatico pure er farsario. Chissà se Totò conosceva sta rima|?
…..
In quanto ar penziero der giorno, mbeh …… nun te ne perdi una.
Bravo Stè, il sonetto di oggi sembra una filastrocca scioglilingua!
Caro Stefano, il tuo cervello è come un vulcano che ribolle e rilascia la lava dei tuoi pensieri! Bravo!
Buona Giornata.
Grandioso!!!
Grazie a tutti