Dar Vangelo der giorno: “li dieci lebbrosi”
Dar Vangelo der giorno: “li dieci lebbrosi”
***
Dieci lebbrosi chiesero ar Signore:
“Abbi pietà de noi, o Tu, Maestro”,
Gesù je disse: “Sì, ma io v’addestro:
dar sacerdote ite co fervore”.
***
Così che quelli annarono, ma l’estro
d’aritornà a dì grazzie e faje onore,
a Dio che li guarì je venne a còre,
sortanto a uno in tutto quer canestro.
***
Che poi, pe giunta, era lo stragnero,
a cui Gesù je fece: “E l’artri nove?
‘Ndov’è che stanno mó? Vabbè, mistero”.
***
Nemmanco Lui penzò poi a quer dove,
guardò quer tipo ch’era forestiero,
je disse: “Va’, la Fede te promove”.
***
Stefano Agostino
____________________________
***
Sembra che ringraziare sia una pratica sconosciuta fin dall’antichità! Eppure è così semplice dire “Grazie”!
Grazie Signore per tutte le cose che mi hai dato e che mi dai!
Bongiorno. Gira e rigira, er Santo Vangelo ce ‘nsegna a ave’ FEDE. E’difficile ariusci’ a raggiunge’quella vera e cieca, ner mentre quasi tutti ce fermano a recità quarche preghiera e magari ogni tanto.
Io penso che questo Vangelo c’insegna a dire Grazie”: Grazie Gesù per tutto quanto ci doni, per tutto quello che hai sofferto per noi, grazie perché non ci abbandoni mai per tutti i giorni della nostra vita!
Buona Domenica!
La riconoscenza è una virtù preziosa e dire “grazie” deve scaturire dal cuore per un qualcosa di ricevuto. Ma non sempre è così: spesso il dono che si riceve è come se fosse dovuto! Ringraziamo ogni giorno il nostro Padre Celeste per i doni che ci fa!
Buona Domenica.
Dieci lebbrosi chiesero ar Signore:
“Abbi pietà de noi, o Tu, Maestro”,
Gesù je disse: “Sì, ma io v’addestro:
dar sacerdote ite co fervore”. …
10 lebbrosi chiedono a Gesù di guarirli, LUI non si fa pregare troppo! Ma solo uno, uno straniero, che si vede subito guarito, torna indietro per ringraziarLO! E’ molto importante saper ringraziare e lodare il Signore per tutto quello che fa per noi!
Buona serata.