Dar Vangelo der giorno: “la vedova e er giudice”
Dar Vangelo der giorno: “la vedova e er giudice”
***
“Da un giudice, che nun temeva Dio,
un giorno annò ‘na vedova, in mestizzia,
a chiede un intervento de giustizzia,
e quello disse – qua decido io! –
***
La vedova … ve do ‘sta gran notizzia …
nun se stancò der primo secco “addio”,
e aripeté quela richiesta a invio,
finché l’accontentò co ‘na perizzia”.
***
Si un giudice così, pe l’inzistenza,
accorze prima o dopo ‘na richiesta,
sai che pò fà Iddio a chi, in coscènza, …
***
… co gran fervore, da matina a sera,
nun molla, nun se stanca e nun protesta,
de chiede e chiede, dentr’a ‘na preghiera”.
***
Stefano Agostino
____________________________
***
Bongiorno. Certo, ce vò costanza, cosa che manca a me e a la maggioranza.
Dice: “Bussa e te sarà operto”; busso, ma se vede ch’è occupato a risponne su l’antre linee.
Buona domenica a tutti.
Bellissimi versi! Bisogna pregare col cuore per ottenere, ma non sempre quello che noi chiediamo è quello che va bene per noi: Il Signore ha le Sue vie, che non sempre coincidono con le nostre!
“Da un giudice, che nun temeva Dio,
un giorno annò ‘na vedova, in mestizzia,
a chiede un intervento de giustizzia,
e quello disse – qua decido io! – … (continua)
Questo Vangelo ci esorta a pregare senza stancarci, perché, prima o poi in un modo che non ci aspettiamo, il Signore ci esaudirà!
Buona Domenica.
L’insistenza della preghiera è il tema principale della parabola del giudice disonesto. Egli esaudirà le richieste continue della vedova per non essere più importunato. E Dio Padre, che ci ama, è pronto a soddisfare le nostre suppliche. Ma noi non dobbiamo mai smettere di pregare.
Buona Domenica.