Er sonno mio
Er sonno mio
***
Er sonno mio è ‘na narcolessia,
nun è solo ‘n sentore de cecagna,
a ‘n tratto l’occhio apparpebbra e se lagna,
a cerca’ ‘n letto, quale, purchessia.
***
La capa pesa quanto ‘na montagna,
me casca ‘n faccia a chiunque, chicchessia,
aho’, so’ nato omo, no messia,
quanno me pija er sonno, me se magna.
***
Nun c’è riparo, nun c’è arternativa,
l’unica è metteme p’orizzontale,
a guarda’ er mònno cambia’ prospettiva.
***
E ‘n quella posizzione naturale,
nun ciavrò mai chissà che inizziativa,
ma dimme tu a chi posso fa’ der male ?!?
***
Stefano Agostino
____________________________
Veramente quanndo ti prende in quella maniera è una cosa stupenda; diventa dolce dormire e di tutto scordi. Mi piacerebbe poterlo fare come cantato nell’Arlesiana: “….anch’io vorrei dormir così, nel sonno almen l’oblio trovar….”.
Il sonno è dei giusti. Dormire fa bene, e aggiungo anche che dormire beatamente è un gran privilegio. Chi ha angustie, preoccupazioni o dispiaceri difficilmente si gode un bel sonno. Chi è stressato, agitato, inquieto non riposa come dovrebbe. Chi ha fatto del male ed ha la coscienza sporca non dorme tranquillo. Il sonno abbraccia e coccola solo i giusti.
Grande verita’ Stefano, il sonno è sacro, e lo dico io che nn mi ricordo più tanto bene come si fà. Io sono in grado di addormentarti e di dormire ovunque…in piedi in metro, sul bus, al cinema, in ufficio…sonno così in arretrato, che nn mi recupero’ piu’.
‘Svardo, Silvio e Federica, come sempre siete carinissimi nel lasciare il vostro pensiero e nel contribuire alla crescita di questo piccolo angoletto. Grazie di cuore.
Io purtroppo stanotte ho dormito un po’ male e ho fatto un sogno piuttosto angosciante 🙁
Adesso non dire che non hai dormito perché mi hai sognasto e sei caduta dal letto. Poi, poi non sono così spaventoso. Affabilmente
Dopo le lenzola che “accopertano”
oggi l’occhio “apparpebra”
e in mezzo Stefano piu’ che mai “mito” mio e dei miei figli.
Sei un Grandissimo, the Greater, e se te lo dice “grande” corno, ci puoi credere!
Un abraccio
Principessa, ‘Svardo, Grandecorno: GRAZIE DI ESSERCI