Scherzo de Carnevale
Scherzo de Carnevale
Martedì grasso, er giorno der sollazzo,
vale ogni scherzo e vale ogni vezzo,
de mascherasse a quarsiasi prezzo,
arischiannose n’occhio paparazzo.
Coriandoli che stanno sempre in mezzo,
anch’er più saggio sembra uscito pazzo,
pe’ ‘n giorno nun c’è rissa, nun c’è scazzo,
ma voja de gioca’ a lo stadio grezzo.
Chi da cawboy, chi da cavallerizzo,
chi da pirata, samurai o mozzo,
chi da supereroe, chi da scugnizzo.
De bombolette spray se fa gran spruzzo,
c’è sempre chi poi esaggera, er più rozzo,
che manna in giro quelle che fan puzzo!
Stefano Agostino
______________________________
Sicuramente per un MIO limite, ma in tutta onestà non ho mai capito lo spirito del carnevale, soprattutto quando, adolescente, vedevo i miei coetanei adoperarsi in scherzi idioti, spesso di cattivo gusto, e perfino in atti vandalici!
Il fascino del carnevale cattura, da sempre, grandi e piccini. Forse la spiegazione sta nel fatto che ti permette una momentanea fuga dalla realtà, dai problemi quotidiani trasformandoti in qualcun’altro. Ovvio che tutto ciò nn giustifica gli atti vandalici messi in atto dai soliti cretini.
Ad esempio, il lancio delle arance a Ivrea non è privo di rischi per i malcapitati che le ricevono in faccia… almeno i coriandoli sono piccoli e leggeri 😉
Non ho mai amato questa festa e questi riti, e con questo mi associo all’amico Silvio, adoro tuttavia i sonetti di Stefano, anche quelli che trattano del carnevale…..
e c’è pure chi t’espone a figura barbina…facendote arrivà in ufficio pieno de farina…mi associo al ‘non entusiasmo’ per il martedì grasso…forse perchè tendendo al sovrappeso sto a dieta da una vita! Però il sonetto frizza come un cotillon!
E’ vero, forse non è così sentita come ricorrenza, ma tornare bambini fa bene a tutti, magari solo per questo giorno. Grazie a tutti per gli interventi.