Dilemma der matino
Dilemma der matino
***
Ce sò matine che t’arzi sconvorto,
ché già destatte è stato compricato,
nun hai dormito … no … sei sprofonnato,
fingennote puranche d’èsse morto.
***
Ma c’è la sveja che già ha risonato,
sciojenno er sogno in incubbo contorto,
perzino er tuo vicino se n’è accorto,
de che ronfavi prima appennicato.
***
Ciài l’occhi stretti a forma de fessura,
ner mentre te fai leva in su cor petto,
che ce lo sai sortanto te, si è dura…
***
“E chi ciariva adesso ar gabbinetto?”
E ‘sto dilemma amaro te tortura,
ma si te scappa … t’hai da arzà dar letto!
***
Stefano Agostino
_______________________
***
Ce sò matine che t’arzi sconvorto,
ché già destatte è stato compricato,
nun hai dormito … no … sei sprofonnato,
fingennote puranche d’èsse morto. …
La crudeltà della sveglia la mattina è un atto di violazione dei diritti fondamentali della persona, paragonabile alla tortura di un ostaggio: è qualcosa che non conosce pietà né sensibilità, un’arma spietata e brutale nemica del genere umano!
Per oltre 35 anni sono stata costretta ad alzarmi alle 7,30 ed ora che potrei dormire quanto voglio, mi sveglio sempre alla stessa ora, ma senza sveglia!
Buona Giornata.
Alla Scuola Antincendi di Capannelle eravamo svegliati dalla Sirena alle 6am. Ecco una delle strofe di alcune righe che scrissi allora:
Sirena del mattin, bell’invenzione,
tu che ce sveii e ce manni a colazione;
appena desti siam freschi e sorridenti,
ma sotto sotto……. ne hai presi d’accidenti!