Er vecchio seduto
Er vecchio seduto
***
Se ne va a scallà pelle e le quattr’ossa,
ar sole, gran pittore, de ‘na panca,
quanno pur’er bastone inciampa e arranca,
ma nun cià forza pe daje ‘na scossa.
***
Se mette a sede, co ‘na faccia stanca,
che manco sa più lei come se possa
dà retta ar monno che frattanto affossa,
com’er cappello su la testa bianca.
***
E da ‘na tasca sfodera er giornale,
pe leggelo, se fa aiutà dar vento,
quanno che nun j’abbasta più l’occhiale.
***
Er clacson dietro strilla co artri cento,
e m’ariporta in fila in Tangenziale,
strappannome via er vecchio e quer momento.
***
Stefano Agostino
________________________________________________
De certo nun ero io. Nun ero io, perchè ‘n quanto a ciccia ne tengo a iosa, ma gara la vorebbe leva’. Pe er resto, magara ancora senza bastone, stammene a sède sopre ‘na panchina, ar sole, ce posso puro sta. Cmq bella descrizzione e, da parte de tutta la categoria, grazzie pe essete soffermato su ‘sto penziero.
Pe’ quanto ariguarda “er penziero der giorno”, penzo che Mexes nun se scorderà de l’amici romani e, de conseguenza, pijerà spesso quer treno, però mai essere certi; ce se scorda de tanti amori.
No, ‘svardo, non potevi essere tu. Tu, al massimo sei maturo,non certo vecchio…
Stefano sei un POETA VERO! bellissima descrizione, piena di nostalgia e tenerezza.Grazie
Alla fine della lettura si fa fatica a distinguere il componimento dal dipinto… E comunque sono suggestive le piccole sfumature nella tua descrizione di vecchiaia. A Stè te stai a raffinà, o a invecchià???
Grazie der complimento e menomale che nun so’ ‘na mela, aggià sarei per tera, dato che so’ maturo. Però pò esse’ vero, certe regazze de 75 anni dicheno che so’ gustoso e penza’ che me credevo acerbo.
Bellissimo sonetto Stefano, dolce e nostalgico 🙂
Certo che il giorno del mio compleanno……sembra fatto apposta.
Sto giocando, è bellissimo Stefano.
Oggi Agostino avrebbe compiuto 57 anni, auguri Capitano, dovunque tu sia.
E’ vero, me lo sono dimenticato e forse non solo io. Agostino DIBA, ecco una “bandiera” che meritava ben altra sorte.
Complimenti vivissimi, un sonetto super,,,,bamente bello, un quadro da impressionisti. Grandioso Stefano.
ZZZZzzzz… Mentre la RETE SOCCHIUDEVO ho letto n’artro Capolavoro, ER VECCHIO SEDUTO. Grazie Stefano, che ce allieti sta vita così… (ana)grama!…zzzzZZZZZ…