La mia stella
La mia stella
Da quanno sì che ero ‘n pischelletto,
so’ affascinato dall’astronomia,
guarda’ pianeti e stelle e l’armonia,
de ‘n equilibrio cosmico perfetto.
Cor telescopio de la fantasia,
tutte le sere, prima d’anna’ a letto,
arzavo l’occhi neri da bimbetto,
cercanno in cielo una stella mia.
Però, pe’ quanti sforzi che facessi,
scrutanno sopra sotto e in ogni verso,
nun la ‘ncontravo mai, seppur vedessi.
E sta ricerca vana m’ha disperso,
finchè er tuo nome scritto in cielo lessi
e vidi te, trovanno l’universo…
Stefano Agostino
__________________________
‘sta rima è troppo personale pe’ potella commenta’. De certo è che quanno se ‘ndividua’ e se materializza l’oggetto de li nostri sogni, ce s’avrebbe da avella vicina pe’ tutta la vita. Compagna de la strada da percore ‘nsieme, illuminata da la sua luce che t’indica l’oriente.
la mia mamma e’ la mia stella…la piu’ luminosa del firmamento!
Le stelle sono i nostri sogni ancora da realizzare, le persone care che non ci sono più, gli amici preziosi che ci accompagnano lungo la nostra esistenza!
‘svardo, Dania, Silvio: è bello leggervi. Ed è bello sapere che di stelle ce ne sono luminosissime proprio per tutti.
cara stefano la stella che cercavi eri te,solo che ancora nun sapeva er cielo,ora vedrai che se cerchi ti trovarai.
basta guardà er cielo pè avere un brisciolo de tranquilità e sovranità,è l’effeto che mi fà anche se a me l’astronomia nun è mi andata a genio.
UN SALUTO