Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Blog Archives

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

20 Agosto 2022

Er popolo sovrano

Er popolo sovrano

***

Ar tempo de li re, in monarchia,

era la norma carpestà er diritto,

ché se sarvava er lacchè o dritto,

vicino ar sire o pe dinastia.

***

Sin dar commanno de l’Antico Eggitto,

la storia cià inzegnato come sia

’sta regolaccia de dipromazzia,

ch’ha retto regni e troni come scritto.

***

Ché spesso s’è un sovrano che commanna,

er popolo nun cià arcun potere,

subbisce, zitto, pure ’na condanna.

***

Ma ’na democrazzia che pe magnere,

diventa regno ch’er popolo inganna,

è monarchia da carci ner sedere.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

19 Agosto 2022

L’anagramma

L’anagramma

***

Ciài mai provato un po’, giusto pe sfizzio,

a fà cor nome tuo un anagramma?

Er nome scerto da papà e mamma,

pe scombinà er fonno co l’inizzio.

***

Un gioco, tanto pe cambià er programma,

che vojo fa così, ma no pe vizzio,

nome e cognome de un quarche tizzio,

da invertì in tutta la sua gamma.

***

Hai visto mai che dietro a ’sti giochetti,

come ner NOMEN OMEN der latino,

ce sta un po’ de vero, ce scommetti?

***

Si nun te fidi te do un aiutino:

er mio dà: “SOGNA O FA SONETTI”,

anagrammato Stefano Agostino.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

Frammenti di Roma,I sonetti romani,Nuova edizione

18 Agosto 2022

Piazza Trilussa

Piazza Trilussa

***

Sapessi tu com’è ch’hanno ridotto,

la piazza a cui j’hai rigalato er nome,

tornassi indietro mó e vedessi come,

je arzeresti un artro quarantotto.

***

A infangà er “salustrico” cognome,

ce regneno dovunque sopra e sotto,

decine de zozzoni pisciasotto

o perdiggiorno a daje un soprannome.

***

“Toc toc!” – la porta – “Arivo. Chi è che bussa?”

Baffo, cappello, carta e calamaio,

la penna in mano, e dice:“So’ Trilussa”.

***

Me fa: “Io vengo pe cambià l’inzegna,

visto ch’ormai è un vero mignottaio,

ce faccio scrive: Piazza Cazzo e Fregna!”

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

17 Agosto 2022

Campagna balneare e promesse da marinai

Campagna balneare e promesse da marinai

***

Stavorta la campagna elettorale,

sa un po’ de spiaggia, mare e de bagnini,

ma le promesse fatte da lettini,

sò sempre quelle e spunta la morale …

***

… su come stanno l’artri, truffardini,

come ‘na gara a chi fa meno male,

“votate me, so’ meno criminale”,

e frasi a accalappià li cittadini.

***

Ma si staveno tutti lì ar Governo,

com’è che ‘ste promesse fatte adesso,

nun l’hanno messe in atto da l’interno?

***

“Era un governo, ma de compromesso”,

un modo elegante a dì a l’esterno:

“Co la portrona vado pure ar cesso”.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

16 Agosto 2022

San Rocco e er cane

San Rocco e er cane

***

Questa è la storia der seguggio, “Reste”,

che ar padrone j’arubbava er pane,

no pe magnallo lui, lui dico er cane,

ma pe portallo via a pranzi e ceste.

***

Finché er padrone pe ’st’usanze strane,

vorze vedé ’nd’annava a zampe leste,

e lo seguì … da un omo co la peste,

niscosto in tra le fratte più lontane.

***

Gottardo se chiamava quer padrone,

vide ’sta scena e se commovve ar punto

che vorze curà l’omo a la maggione.

***

Pe merito de Reste a dà l’abbocco

e de Gottardo, e chiudo ’sto riassunto,

l’omo che se sarvò era San Rocco. 

***

Stefano Agostino

____________________

***

La Roma in rima,Stagione 2022/23

14 Agosto 2022

Salernitana – Roma

Salernitana – Roma: 0-1

***

Tre punti assai difficili da prenne,

e nun inganni quela presunzione,

che cià chi legge solo cor blasone,

e spesso poi ce lassa anche le penne.

***

Contro ‘sta squadra oggi è un partitone,

un po’ la prima, un po’ l’ambiente e spenne

risorze anche ortre le cotenne,

perciò conta, ma tanto, quer pallone …

***

… che grazzie ar granne tiro de Cristante,

spizzato, poi è finito a l’angolino,

e che vale tre punti in un istante.

***

Un bon inizzio giusto de cammino,

su un campo che già lo rimava Dante,

come ‘na borgia, pe nun dì casino.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: a portà er foco su la Tera

Dar Vangelo der giorno: “a portà er foco su la Tera”

***

“Io so’ venuto pe portavve er foco,

er foco su la Tera, vojo intenne”,

così disse Gesù – “Chi se sorprenne

nun ha capito come va ‘sto gioco.

***

Io nun so’ sceso a dà la pace indenne,

tutt’artro anzichennò e manco de poco,

Io porto divisione in de ‘gni loco,

‘ndov’è er sole in de ‘sto monno sprenne.

***

Io creo li contrasti famijari,

er padre contro er fìo e er fìo cor padre,

e socera co nora, pari pari, …

***

… Io faccio sì perzino e è voluto,

de mette contro fie le loro madri,

perché a portà er foco so’ venuto!”

***

Stefano Agostino

___________________________

***