6 dicembre: san Babbo Natale
6 dicembre: san Babbo Natale
***
Babbo Natale, basta la parola,
pe penzà ar sacco de li doni e strenne,
ar traino de la slitta co le renne
e a quel’attesa co un gran nodo in gola.
***
La tradizione vò fallo discenne
dar Santo turco Mira, San Nicola,
(ma de verzione nun ce n’è una sola)
e er sei dicembre è er giorno suo solenne.
***
Fu ricco in vita, ma donò l’averi
a bimbi poverelli o a l’ospedale
e aiutò chi stava in guai seri.
***
Er sei dicembre pe quarcuno vale
lo scambio de regali e de penzieri,
come da noi la notte de Natale.
***
Stefano Agostino
___________________________
Se dice: “Paese che vai, usanza che trovi”. Ma com’aripeto: si ce volemo bene, ogni occasionr è bòna p’arigasse quarcosa.
Auguri a tutti li NICOLA.
M’associo ar penziero der giorno: “La morte non ha colore:
condoglianze Pek.” Per lui, così attaccato agli affetti familiari, è sicuramente una grande perdita.
Simpatici i versi “A piacere”: se vince pure cor fattore ….. “C”
A Babbo Natale chiederei quest’anno un bel filotto di partite vinte, alla facciaccia dei detrattori prezzolati, dei saccentoni, dei seminatori di zizzania, dei gufi mascherati da tifosi…
Bello il sonetto! Mi associo a ‘svardo e a Silvio.
Stefano, prendo in “prestito” il tuo sonetto di oggi per la mia bacheca di facebook ;)!!!! oggi è S.Nicola e se po fa!!!