San Valentino
San Valentino
***
È er sacro giorno de l’innammorati,
co un fiore, un bacio, un gesto o ’na follia,
se vò dì a l’artro: “Sei la vita mia,
e grazzie a te li giorni sò cambiati”.
***
Quattordici febbraio, in armonia,
è tutto un duo de còri abbraccicati,
sò petali de rosa arigalati,
diti ’ntrecciati e occhi de maggìa.
***
C’è chi su un palo pitta un coricino,
co impresse l’inizziali a fà vetrina
e c’è chi cerca segni der destino.
***
Si un giorno quel’amore se cestina,
sarà servito ’sto San Valentino,
così a aricchì fiorari e Peruggina.
***
Stefano Agostino
___________________________
È er sacro giorno de l’innammorati,
co un fiore, un bacio, un gesto o ’na follia,
se vò dì a l’artro: “Sei la vita mia,
e grazzie a te li giorni sò cambiati”. … (continua)
“…è tutto un duo de còri abbraccicati, sò petali de rosa arigalati, diti ’ntrecciati e occhi de maggìa”: ammazza che pennellate de poesìa Stè, artro che frasi da BaciPerugina, questo è zucchero filato a fà da neve a ‘n presepe, è ‘na fontana artistica ar centro de ‘na piazza medievale, qui c’è il professionismo della versificazione!
Stefano e Silvio: due poeti, uno in rima, l’altro in prosa!
Bravi!
Letizia e Silvio, grazie di cuore.
Sarà l’età, ma nun penzo che tutto st’amore su calendario sia sincero. Quelo vero s’ha da dimostra’ tutti li santi giorni che Dio comanna. Di’ “te vàjo bene”, tutte ‘e matine e ‘a sera quanno s’arincasa, a chi te sta dentro ar core e comportatte de conseguenza; quello è nun è segnato sur calendario, ma dentro ar còre.
Verissimo ‘Sva’.