L’àrba
L’àrba
***
A ‘n certo punto uno squarcio ar nero,
co’ tutto er celo teso verso oriente,
come ‘n bajore o ‘n’attimo fuggente,
che accade sempre e sempre è ‘n mistero.
***
E tutto ‘ntorno è fermo e sta silente,
come a aspetta’ a di’ si è tutto vero,
che quela luce nun sia solo ‘n cero,
ma er primo raggio der sole nascente.
***
In quer momento eterno, finchè dura,
‘n’aurea de rosa tigne tutto ‘ntorno,
a da’ la sveja ar mònno e a ogni creatura.
***
Tutto s’accènne pronto a fa’ ritorno,
a compra’ vita da Madre Natura,
pe’ l’arba nòva de un nòvo giorno.
***
Stefano Agostino
_________________________
Buongiorno Poeta. L’Alba ha qualcosa di incredibilmente MAGICO, è come essere sospesi nel tempo, non è piu’ notte e non è ancora giorno. La calma e la tranquillita’, prima di tornare alla caotica vita quotidiana…E poi è molto romantico.
Si, l’alba è lo spettacolo che ‘gni matina s’arinova. Co’er cielo sereno è ‘n susseguisse de colori finacché vedo er sole spunta dietro li monti. Se ‘nvece ce so’ le nuvole, er sole le tigne de rosso pe’ poi nasconnecese dietro, ma ner frattempo escheno raggi fantasmagorici che sembreno di’: Dio te vede. Sto quadro lo vedo da casa.
Federica, ‘svardo: anche i vostri commenti regalano poesia. Grazie.
Stefano è stupendo! vera poesia! Complimenti, non ho parole per te!
Letizia, non ho parole io per ringraziarti.