Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

A tavola,I sonetti romani

22 Gennaio 2025

“P” come piatti

“P” come piatti

***

La tavola com’è, purché se magna,

va bene da la “A” fin’a la “Z”,

ma c’è la “P” che più de l’artre allieta,

palati, bocche e gole da cuccagna.

***

Pasta, Patate, Pane e Pesce, meta!

Porchetta e Panzanella a le carcagna,

Presciutto, co Porpette e Pandespagna,

er Pecorino e Pastarelle a dieta.

***

Polenta, Peperoni e Parmiggiana,

er Pommidoro eppoi dentr’ar raccordo,

le Puntarelle de patria nostrana.

***

La Pizza quella bassa o d’arto bordo,

ma a tavola ‘gni lettera italiana

me gusta quanno magno e quanno mordo.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

  1. La tavola com’è, purché se magna,
    va bene da la “A” fin’a la “Z”,
    ma c’è la “P” che più de l’artre allieta,
    palati, bocche e gole da cuccagna. … (continua)

    Comment by Stefano — 29 Novembre 2017 @ 05:53

Leave a comment

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL