La pioggia te bagna, er vento t’asciuga
La pioggia te bagna, er vento t’asciuga
***
T’ammiro amico: la pioggia te bagna,
e come gnente, poi, er vento t’asciuga,
filosofia de chi se ‘ntartaruga
e dentr’ar propio guscio nun se lagna …
***
… pe li probblemi e de ogni ruga,
e nun se piagne addosso e lì ristagna,
pure che manca un piatto de lasagna,
e je tocca ‘na foja de lattuga.
***
C’è chi te bolla pe menefreghista,
e chi lo fa cià quasi sempre er grugno,
pure che sta in vacanza e fa er turista.
***
Ma è a lui che la pressione je se arza,
e pe ‘gni cosa sbatte sempre er pugno,
quanno che te soridi e t’arimbarza.
***
Stefano Agostino
______________________________
Sembra che parli del Capitano…Molto vera e preziosa.
E’ la migliore filosofia di vita possibile: prendere sul serio solo i “veri” problemi, ma per il resto godersi il presente senza lagnarsi, non provare invidia nè rancore, non giudicare nessuno e non essere permalosi, in buona sostanza non rompere i coglioni… Eh si caro Stefano, chi sa campà così ha davvero capito tutto!
Ciumachella, sì ci può stare per Totti, è vero. Silvio, quel tuo “in buona sostanza” è fantastico. Grazie ad entrambi.
La penso con Silvio, le cose serie sono altre e poi alla fine le scopriamo…Trucco per vivere meglio “molto autoironia” e “volersi bene” …. nn sembra ma ci sono sempre 😉
Vero, cara Perla. Autoironia e volersi bene sono due ingredienti fondamentali per curare ogni forma di tristezza. Non sempre facili da trovare, ma il bello è che ne bastano piccolissime dosi per star meglio. Grazie anche a te.
Avrei bisogno di un parere e lo posso chiedere solo a voi bloggers e utenti del sito. Secondo voi, l’articolo del giorno della pagina ASR va bene postato in fondo al sonetto, oppure vi sembra più giusto postarlo come articolo a sè stante? Grazie per la collaborazione.
In merito all’articolo del giorno della pagina ASR, io lo inserirei a sè stante, anzichè in fondo al sonetto. Ne faccio una questione di sistemazione logica degli argomenti 🙂
Per quanto concerne l’autoironia e il saper dare il giusto peso agli avvenimenti della vita, devo dire che fino a qualche anno fa ne ero decisamente carente… dai sonetti di Stefano ho imparato molto a proposito!
Grazie Principessa per avermi risposto. Attendo altri contributi. Fa piacere di esserti stato di aiuto in qualche modo con i miei sonetti.
Stè io posterei l’articolo del giorno dove abbia visibilità immediata, appena si apre la home page del blog, quindi se non c’è altro modo va bene in fondo al sonetto.
Ok, grazie Silvio per il suggerimento. Aspetto nuove idee e poi decido
Per il momento ho provato la soluzione del post separato.
beh sonetto carinissimo e filosofia di vita da seguire!! se ci si fermasse un attimo a pensare sulle “cose” forse un po’ tutti riusciremmo a sorridere di +!!…il sorriso allunga la vita ;)!! bello Stef
Grazie Nicoletta. Il sorriso allunga la vita, concordo.
I sorrisi che si donano e si ricevono fanno bene all’anima. Grazie Stefano dei sorrisi che ci dai.
Grazie a te Letizia di esserci sempre.