Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Romanamente

4 Luglio 2024

ZZZ … fisso

ZZZ … fisso

***

Combatte co quer “ZZZ” tutta la notte

je spareresti pure cor fucile,

‘na botta, co rincorza, de badile,

pe ‘sta bastarda che intanto te fotte.

***

Chissà ‘nd’è entrata ‘sta codarda e vile

che viè pe fà le bolle e pure in flotte

‘cciloro e de ‘ste fìe de gran mignotte,

che se prepareno da fine aprile.

***

Così ch’è quann’è lujo e la calura

le porta qua pe fà rifornimento,

sò tutte pronte pe loro natura …

***

… a fà un prelievo, quann’è tutto spento,

a succhià er sangue dopo la puntura,

che manco li magnaccia in Parlamento.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

2 Luglio 2024

Er climatizzatore

Er climatizzatore

***

Più de la rota e tanto più der foco,

è la scoperta, la più granne ar monno,

mai l’aringrazzierò fin tanto a fonno

a l’omo ch’ha inventato anche pe gioco …

***

… er climatizzatore, mai seconno 

a l’artre invenzioni, tanto a poco,

pur quanno che lavora fioco fioco

ma fa arifiatà e rigala er sonno.

***

La prima cosa ch’ha da entrà in casa,

prima de tavolo, letto o divano,

de tutto er resto fa tabbula rasa.

***

Ne le giornate afose e de calore,

che dormiresti in frigo in un ripiano,

sarva la vita er climatizzatore.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

28 Giugno 2024

Er malinteso

Er malinteso

***

A vorte basta ‘na parola a uffa,

pe fà scoppià da subbito le risse,

senza spiegasse mai, senza capisse,

succede che de un tratto ce se azzuffa.

***

Occhiate che se fanno torve e fisse,

provà a chiarì, fa solo che artra fuffa,

e s’arza un porverone de baruffa,

che nun se carma mai senza ferisse.

***

E basterebbe poco ar malinteso,

pe appianà la cosa e aggiustà er tiro,

senza arivà a odià fra chi s’è preso.

***

Ché strigni strigni a allargà ‘sto giro

tra le nazzioni in guera, er più è dipeso

d’avé fatto tempesta de un sospiro.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

27 Giugno 2024

Er gesto de l’ombrello

Er gesto de l’ombrello

***

Pòi èsse mi’ cuggino o mi’ fratello,

parente a la lontana o granne amico,

un conoscente, er capo o ar più un nemico,

un tizzio sconosciuto o manco quello.

***

Ma quanno chiedi troppo, te lo dico

come avvertenza giusto pe sapello,

me scatta tosto er gesto de l’ombrello,

sonoro, vigoroso, quanto antico.

***

La mano destra, perché so’ mancino,

su l’artro braccio, in perpennicolare,

se va a scontrà co ceffo repentino.

***

Er movimento inarca, angolare,

er braccio opposto tipo manichino,

e m’esce un “Tiè” de sfogo e mai vorgare.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

22 Giugno 2024

Cene de compreanno

Cene de compreanno

***

Ciò da fàtte un dono ar compreanno,

vabbè, me pare giusto, nun discuto,

lo so, però permetteme un minuto,

quer che contesto qui è come fanno …

***

… quelli che ar regalo ricevuto,

ce sommeno la beffa inzieme ar danno

de organizzà ‘na cena, tanto sanno,

che ciài d’annacce a spese tue e sta’ muto

***

Così che se raddoppia costo e impegno

e pure che te sembra tirchieria,

‘gni compreanno se stacca un assegno.

***

Ma mó che annamo tutti in pizzeria,

pe festeggiatte mejo e in modo degno,

paga ‘sta pizza, daje, e così sia.

***

Stefano Agostino

___________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

19 Giugno 2024

Maturità

Maturità

***

Sin dar comincio de le superiori

è spauracchio de tutta la scòla,

“Maturità” già basta la parola,

pe mette anzia fino da l’arbori.

***

E nun è frase fatta “er tempo vola”,

ché pure che in prima un po’ l’ignori,

 seconna, terza, quarta e sò dolori,

ariva er quinto anno e lì te sòla.

***

Quali materie e prima “l’ammissione”,

du’ prove scritte e dopo c’è l’orale,

e chi ce sta quest’anno in commissione?

***

Er primo esame vero generale,

pe cresce come ommini e perzone,

“in bocca ar lupo” o “daje” a Roma è uguale.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

18 Giugno 2024

L’afa

L’afa

***

Boiaccia l’afa, razza de callaccia,

te fa sudà sortanto che ar penziero,

nun tira un filo d’aria, gnente, zero,

da stà sempre attaccati a la boraccia.

***

L’ummidità t’ha fatto priggiognero,

in celo c’è ’na cappa che te schiaccia,

che smoscia testa, busto, gambe e braccia

e te ce vò ’na gru pe tornà intero.

***

Da la matina a sera, tutto er giorno,

l’asfarto pare guasi ch’è un braciere,

a coce l’omo come dentro a un forno.

***

Nun c’è ’na nuvola che sia pompiere,

a spegne er foco che ce sta attorno,

er Sole arubba ar diavolo er mestiere.

***

Stefano Agostino

_____________________

***