Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Romanamente

17 Aprile 2023

E dopo la parentesi pasquale

E dopo la parentesi pasquale

***

E dopo la parentesi pasquale,

a córpi de salame e cioccolata,

torte e colomba, abbacchio co patata,

tocca tornà ar ritmo usuale.

***

Provà ‘na dieta, quanto mai forzata,

in vista de la prova staggionale

quella costume e nun nisconne male

la robba che se semo strafogata.

***

Perché ar momento, co la panza a ovo,

li fianchi de colomba co l’alette 

e er lato B a pastiera, si me provo …

***

… io quer costume ché lo vado a mette,

quello me fa: “Ricompretelo novo

o pe tre mesi posa le forchette!” 

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

15 Aprile 2023

Mena pe primo, meni du’ vorte

Mena pe primo, meni du’ vorte

***

“Mena pe primo tu, meni du’ vorte!”

Penzace un po’ che bell’inzegnamento!

Quello d’un padre ar fìo, che cià l’intento,

de dà ’na chiave che apre le porte.

***

Nun dico che lottà nun sia talento,

tutt’artro, c’è da batte anche la morte,

ma un conto è dì ar fìo: “Tu èssi forte!”,

artro formallo ar combattimento.

***

Ché ’sti discorzi, presi pe valori,

dar fìo che poi viè su co ’sta gran scòla,

finischeno pe fà danni peggiori.

***

Seguenno ’sto ber credo e ’sta parola,

er fìo potrà picchià li genitori,

sempre pe primo e mai ’na vorta sola.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

11 Aprile 2023

Fà er ponte

Fà er ponte

***

Che bello quanno riesce de fà ponte,

mortipricà le ferie e le vacanze,

un modo d’accorcià tempi e distanze,

tra tera, celo, mare e l’orizzonte.

***

Come fa er coridoio fra du’ stanze,

er ponte unisce feste e, da Caronte,

fa traghettà chi tiè valigge pronte,

pe scappà via co ’ste circostanze.

***

Tra questi c’è quarcuno eccezzionale,

che sa stupì a tutti co sorprese,

sparmannose le ferie sur feriale.

***

Nun se sa come riesce ne l’imprese,

de prenne ponte tra Pasqua e Natale,

eppoi de ferie j’arimane un mese.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

10 Aprile 2023

Pasquetta

Pasquetta

***

A Roma, er giorno propio de Pasquetta,

er lunedì de l’Angelo a li santi,

la tradizzione impone a tutti quanti,

la gita fòri porta a ’na fraschetta.

***

Così che pare d’èsse villeggianti,

co pranzo a sacco e voja de porchetta,

ché tempo c’è pe fà la dieta stretta,

de quelle che sò de lamenti e pianti.

***

È er solo lunedì de tutto l’anno,

che t’arzi senza er peso der mestiere,

come che l’artri cinquantuno fanno.

***

A meno de nun èsse parucchiere,

pe cui Pasquetta è festa co l’inganno,

de chi ’gni lunedì nun cià dovere.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

1 Aprile 2023

Er primo aprile

Er primo aprile

***

È la giornata giusta pe lo scherzo,

che pìa er nome tipico de “pesce”,

da quello più sgamato che nun riesce,

a quello indovitato ch’è da verzo.

***

Conosco un tizzio, guasi m’arincresce,

che abbita da me, ar piano terzo,

nun c’è primo d’aprile che s’è perzo,

senz’abboccà a ’no scherzo come ch’esce.

***

Ce casca sempre e nun se l’aricorda,

ch’è primo dì d’aprile e quinni abbocca,

lo sa tutto er palazzo che s’accorda.

***

E sur momento chiaramente sbrocca,

pe lo scherzo subbìto, che poi scorda,

fin quanno l’anno dopo j’aritocca!

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

29 Marzo 2023

Chi amministra, cià minestra

Chi amministra, cià minestra

***

Artro che detto e credo popolare,

quello de chi “amministra cià minestra”,

ché nun ce sta sinistra, centro, destra,

che nun s’adegui a ’ste parole care.

***

Così che mó che s’apre ’sta finestra,

lì a Montecitorio e in de ’st’affare,

se scopreno li scheletri e le bare,

de chi commanna e chi ce ammaestra.

***

E mentre ce se chiede sacrificio,

pe sanà er Fisco ch’è ormai pe stracci,

lì ner Palazzo, zitto, micio micio …

***

… ce sta chi magna a sbafo de poracci,

da l’antipasto fino ar dentifricio,

da nominaje tutti li mortacci.

***

Stefano Agostino

__________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

27 Marzo 2023

7 e 30

7 e 30

***

Cià er nome de la sveja der matino,

e nun è certamente casuale,

è ’na denuncia tanto micidiale,

come quer sibbilaccio matutino.

***

C’è anche chi se sarva, nun va male:

se scarica de tutto, precisino,

deduce ’gni spesuccia, ’gni scontrino,

pure la carta pe pulì er pitale.

***

E peffortuna viè ’na vorta l’anno,

ché a riempillo è tutta un’archimia,

sbaji ’na riga e te combini un danno.

***

Ma tutti l’anni, come pe maggìa,

de quelle senza trucco e co l’inganno,

c’è er ricco che dichiara carestia.

***

Stefano Agostino

_____________________

***