Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Romanamente

12 Febbraio 2025

Sanremo

Sanremo

***

P’uscì dar quadro de Romolo e Remo,

ché er fiume prima o dopo sfocia in mare,

senza sortì dar monno popolare,

tocca conziderà che c’è “Sanremo”.

***

Er Festival che a la fine, pare,

cià un pubbrico che, a raggionà a l’estremo,

è anche di chi te dice: “E che so’ scemo?”,

Io nun lo vedo”, ma sa purci e tare.

***

Er fatto è che fa parte de la storia

e ciaricconta in fonno ‘sta nazzione,

a cui je presta un pezzo de memoria.

***

Così se pò parlà, torto o raggione,

 de pàrco, inviti, orchestra e graduatoria,

e de che artro?  Già … de le canzone.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

23 Gennaio 2025

Er giovedì, man mano, lentamente

Er giovedì, man mano, lentamente

***

Er giovedì, man mano, lentamente,

se vede er fonno de la galleria,

che hai imboccato, senza fantasia,

er lunedì, ner giorno più incremente.

***

Ner mentre avanza, scivolanno via,

ma già da la matina che se sente,

t’anticipa er sapore, bono e ar dente,

der fine settimana ch’è in corzìa.

***

Er peggio se pò dì ch’è scavallato,

ma nun c’è mai purtroppo da fidasse,

ché a vorte cià un ritorno inaspettato.

***

Ma quann’è sera fa da parallasse

tra tera, celo, sole e p’er creato,

ch’è venerdì, basta de lamentasse.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

19 Gennaio 2025

Le giornate mondiali

Le giornate mondiali

***

Ormai c’è ‘na giornata ch’è mondiale,

pe ‘na qualunque cosa che c’è ar monno,

senza manco un motivo a fà da sfonno,

abbasta che se celebbri pe tale.

***

Ipocrisia che nun cià certo fonno

de verità ner battezzà speciale,

un giorno quale sia, ner bene o male,

pe festeggiallo come tutti vonno.

***

S’ariverà ner tempo che le date

saranno prenotate tutto l’anno,

pe onorà ner monno le giornate.

***

Finché se tornerà a l’era der bronzo

pe festeggià tra quanti ce ne stanno,

er giorno ar monno der più granne stronzo.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

16 Gennaio 2025

Er lamentoso

er lamentoso

Er lamentoso

***

Da quanno ch’eri in fasce te lamenti,

ma mentre si s’è pupi tutto vale,

mó che sei granne e grosso, ma è normale

che ancora ciài l’istessi atteggiamenti?

***

E nun ce sta ‘na vorta, eccezzionale,

lo dico a te, hai visto mai ce senti,

in cui nun frigni e sbraiti e te tormenti,

pe quarche cosa che t’è ita male.

***

Così ‘gni giorno co ‘sta cantilena,

succede tutto a te, come ‘na conta,

che tocca sempre a te sartà la cena.

***

Ma, penza, nun c’è giorno che tramonta,

che nun dispenza a tutti quarche pena

e vince chi nun piagne, ma l’affronta.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

13 Gennaio 2025

13 (o 14?) gennaio: sant’Ilario

13 (0 14?) gennaio: sant’Ilario

***

Er tredici gennaio è Sant’Ilario,

e giusto oggi se ne fa memoria,

ma tempo addietro, e nun parlo de storia,

se festeggiava sempre ar calennario …

***

… ma er giorno dopo e nun è irisoria

‘sta cosa der 14 .. ar contrario,

perché poi cambia tutto lo scenario,

caso de dì davero che va in gloria.

***

Ve spiego er senzo propio der sonetto,

sinnò ve pare a tutti ‘na quisquija,

oggi o domani nun cambia l’effetto.

***

Mi’ padre porta er nome de ‘sto Santo

e pe ‘sto fatto nun se sa in famija

mai quanno festeggiallo e scroccà tanto!

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

11 Gennaio 2025

Metafora natalizzia

metafora natalizzia

Metafora natalizzia

***

‘Sta vita è un po’ un arbero de Natale:

s’accenne e smorza, come a intermittenza,

sbrilluccica qua e là, co nastri o senza,

cià quarche picco come fa er puntale.

***

Man mano che va in su strigne l’essenza

e a vorte, pure ch’è addobbato male,

dar basso ar centro e fino a che nun sale

e rigojoso, ricco e fa presenza.

***

Ma la metafora d’analoggia

raggiunge er top, come fa er monte a valle,

co sta parabbola d’antologgia…

***

… che siano verdi o blu o rosse o gialle,

c’è chi cià in de ‘sta vita maestria

de passà er tempo a sfracassà le palle.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

10 Gennaio 2025

Levà l’addobbi

Levà l’addobbi

***

Quanno ch’è er tempo de levà l’addobbi,

già manno giù un boccone de tristezza,

le feste sò finite, che amarezza,

mó tocca ritornà pure a li sgobbi.

 ***

Via l’arbero e er presepio … che schifezza!

Quanno a montalli, invece, è er mejo hobby,

mó tutto è da incartà e da fasse gobbi

a mettelo in cantina co destrezza.

***

Però si nun ce fusse er dì normale

e fusse, quinni, sempre e solo festa,

la festa che ciavrebbe de speciale?

***

E ‘sto penziero che me batte in testa,

conzola er salutà un artro Natale

e ‘sta malinconia che mó me resta.

***

Stefano Agostino

___________________________

***