Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Romanamente’ Category

I sonetti romani,Romanamente

12 Agosto 2024

A li veri campioni d’Italia

A li veri campioni d’Italia

***

40 le medaje conquistate:

12 d’oro, 13 d’argento,

poi 15 de bronzo a fà portento

de le prove italiane iridate.

***

E tanti quarti posti a dì che in cento

e più de gare in tutto disputate,

l’Italia dice er suo e ce sò state

pure rinunce da podio cor vento.

***

Un grazzie granne a tutte l’ampie schiere

de atlete a atleti che co sforzi e zeli,

d’azzuro ciànno regalato sere.

***

W l’Italia tutta senza veli

e murtietnica senza bariere,

mentre arisona l’Inno de Mameli.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Romanamente

10 Agosto 2024

Er 10 agosto

Er 10 agosto

***

Er dieci agosto è er dì de San Lorenzo,

quanno che annotta e er celo, a fari spenti,

lancia pe gioco le stelle cadenti,

su quer tappeto nero notte intenzo.

 ***

Si esprimo in tempo desideri e intenti,

e in quer seconno esatto in cui li penzo,

passa un soffio de stella ne l’immenzo,

li sogni me diventeno viventi.

 ***

Armeno questo è er credo popolare,

così che centinaia de capocce

stanotte stanno in su, l’occhi a lampare.

 ***

Ma ne l’attesa de le stelle a docce,

coroneno li sogni le zanzare,

ner succhià sangue a tutti, a gocce e gocce.

***

Stefano Agostino

____________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

9 Agosto 2024

Pe chi abbandona er cane

Pe chi abbandona er cane

***

Nun ciò inzurti in grado d’èsse boni

e appriopiati pe l’esseri umani

che lasseno e abbandoneno li cani,

da soli a abbajà a li lampioni.

***

Si ce sò affetti veri, puri e sani,

sò quelli de li cani a li padroni …

e tu, vijacco e infame, l’abbandoni,

levannote ‘st’impiccio dar domani.

***

Nun te lo pòi tené e pe ‘na vacanza,

lo lassi quinni ar cijo de ‘na strada

lo guardi a lo specchietto … in lontananza.

***

Magara te succede un giorno uguale

d’èsse accannato … e spero che t’accada,

da chi er tuo amore scambia pe pitale.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

7 Agosto 2024

Pe ‘gni lettore

Pe ‘gni lettore

***

Si in de ‘gni tanto, amico mio lettore

che passi da ‘ste parti e benvenuto,

te fermi anche un seconno pe un saluto,

tu me faresti ben più che un favore.

***

Si me concedi nun più de un minuto

pe dì chi sei, che fai, che ciài ner còre,

o dì la tua sur pezzo o fà colore,

te ne so’ grato e un po’ sarò cresciuto.

***

Sò pure offerti a te ‘sti du’ sonetti,

pe condivide inzieme un quar penziero,

nun solo p’èsse scritti e p’èsse letti.

***

T’aspetto quinni, quanno vòi davero,

pe un quar commento, che però rispetti

er solo fatto d’èsse veritiero.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

1 Agosto 2024

Er primo agosto

Er primo agosto

***

È finarmente er primo d’agosto,

pe tanti er comincio de vacanza,

pe riposasse capa, corpo e panza,

quale che sia l’agognato posto.

***

Armeno guasi pe la maggioranza,

ma visto che qui tutto cià più costo,

a seguità così diventa tosto,

pe tanta gente proseguì ’st’usanza.

***

Così che chi ha scerto da ’na vita,

er mare, la montagna e la collina,

pe respirà de l’aria più pulita…

***

… nun riuscirà più a staccà la spina,

nemmanco ’na giornata pe ’na gita

e annerà in vacanza in cartolina.

***

Stefano Agostino

_______________________

***

I sonetti romani,Romanamente

30 Luglio 2024

Er “ventiLLatore”

Er “ventiLLatore”

***

Artra nottata in bianco de callaccia,

a ariggiramme fisso indentr’ar letto

e nun dormì nemmanco sotto effetto

de un narcotizzante l’orzi a caccia.

***

Così che la matina ciò ‘st’aspetto

de fronte in de ‘sto specchio e co ‘sta faccia

che nun dà idea nemmeno sotto-traccia

che so’ de razza umana e omo eretto.

***

Me sento un po’ com’er “ventiLLatore”,

(sì co du’ “L”, nun è scritto male)

acceso tutto er giorno e a tutte l’ore.

***

Pe compenzà la “L” der finale,

a cui una je manca pe un erore,

ch’è un giramento er mio, ma no de “pale”.

***

Stefano Agostino

______________________________

***

I sonetti romani,Romanamente

29 Luglio 2024

Caronte ar fronte

Caronte ar fronte

***

Ce se prospetta er peggio anticiclone,

che è un ritorno a riguardà la fonte:

è pronto a traghettacce er sor “Caronte”,

indentr’ar forno cotti sur carbone.

***

Ché già ar sentore solo a l’orizzonte,

de l’AFA da boccheggio ciò er magone,

vabbè, lo so, se sa, … dice è staggione,

ma già a l’idea me ‘nfracico la fronte.

***

Manco je posso dì: “Non ti crucciare,

vuolsì così colà dove si puote,

ciò che si vuole e più non dimandare” …

***

… Ché qui nun c’è un Virgilio a fà da perno,

ce sò in compenzo le “dolenti note”,

anticipo de che sarà l’Inferno.

***

Stefano Agostino

___________________________

***