Campo Testaccio
***
Cor core acceso da ‘na passione, undici atleti Roma chiamò,
e sotto ar sole der Cuppolone, ‘na bella maja a du colori je portò.
Sti du colori de Roma nostra, oggi signora der futteball,
non più maestri, nè professori, ma sò dolori perchè Roma ce sa fà.
***
Co Masetti ch’è primo portiere, De Micheli scrucchia ch’è un piacere,
poi c’è quer torello de Bodini, cor gran Furvio Bernardini,
che dà scola all’argentini, poi ce sta Ferraris ch’è mediano,
bravo nazzionale e capitano, Ghini, Fasanelli e Costantino,
co Lombardi e co D’Aquino, Vorke è un mago pe segnà.
***
Campo Testaccio ciai tanta gloria, nessuna squadra ce passerà,
ogni partita è ‘na vittoria, ogni romano è bon tifoso e sa strillà.
Petti d’acciaio, astuzzia e core, corpi de testa da fà incantà,
passaggi ar volo, co precisione, vola er pallone che la rete va a trovà.
***
Quanno che comincia la partita, ogni tifosetta se fa ardita,
strilla forza Roma a tutto spiano, co la bandieretta in mano,
perchè cià er core romano, l’ala centra, Vorke tira e segna,
questo è er gioco e Roma ve lo insegna, cari professori appatentati,
sète belli e liquidati, perchè Roma ce sa fà.
***
Questo gioco qui farà impressione, a li vecchi maghi der pallone,
sì, ma lo scudetto je fa gola, pe nun dije ‘na parola, semo boni a daje scola,
semo giallorossi e lo sapranno, tutti l’avversari de st’artr’anno,
finchè Sacerdoti ce sta ar fianco, porteremo sempre er vanto,
Roma nostra brillerà.
***