Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Tempi d’oggi’ Category

I sonetti romani,Tempi d'oggi

14 Ottobre 2024

Ritorneremo a un monno che ce piace?

Ritorneremo a un monno che ce piace?

***

Ritorneremo a un monno che ce piace?

No a quello d’oggi co ‘sta pora Tera,

che sempre più s’accoppia in rima a guera,

ciavremo mai un pianeta che stia in pace?

***

Che nun s’asservi a fatti de frontiera,

che fanno contà morti co un “qui giace”,

in cui ‘gni arma resti zitta e tace

er palo ch’arza bianca la bandiera.

***

Se capirà mai che la razza umana

è una sola e ‘gni diverzità

la fa più bella, sorprennente e sana?

***

E che in guera tra tutti l’abbomini,

la peggio tra le peggio infamità,

è cancellà l’infanzia a li bambini?

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

5 Ottobre 2024

Er codice “penale”

Er codice “penale”

***

Er ladro, chi è farzario, er coruttore,

er narco-trafficante, lo strozzino,

er killer, cor pedofilo aguzzino,

er commerciante d’armi e l’impostore.

***

Er più mafioso, er peggio traffichino,

chi scippa, scassa e fa er rapinatore,

er pappa, lo schiavista sfruttatore,

chi plaggia o chi imbroja truffardino.

***

Ancora a dì che questi sò reati?

‘Ndò sta giustizzia e ch’è democrazzia?

‘Sti delinguenti andrebbero premiati.

***

Reato vero e no de fantasia,

da condannà mó è l’èsse scenziati

pe ‘sti “bastardi” gnente amnistia!

***

Stefano Agostino

_______________________  

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

11 Settembre 2024

‘Gni 11 settembre la memoria

‘Gni 11 settembre la memoria

***

‘Gni 11 settembre la memoria

riporta er penziero ne la mente,

de le du’ Tóri e quela pòra gente,

finita a scrive li libbri de storia.

***

Poi c’è er servizzio che torna ar presente,

e nun sai più qual è la graduatoria

tra guere e infamità senza ‘na gloria

e penzi … no, nun è cambiato gnente.

***

C’è sempre l’odio a la base de tutto,

che a l’omo lo snatura e l’ariduce

a ‘na miseria ‘ndove regna er lutto.

***

La filigrana messa in controluce

de l’opera der diavolo a costrutto

de quela ragnatela che aricuce.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

26 Luglio 2024

Angela e diavolo

Angela e diavolo

***

Noos” nun ha retto più er confronto

co l’isola de sola tentazzione,

quanno comanna ‘na televisione

ch’è aridotta ormai a fà er conto …

***

… solo su “share” de ‘gni sua trasmissione,

nun conta er contenuto der racconto,

si è de curtura fa anzi un affronto

ar nulla de la comunicazzione.

***

Così Arberto Angela è sospeso,

er pubbrico segue la concorenza,

è l’unico argomento a avecce peso.

***

E vince la TV de la scemenza

ch’è degna de un Paese ormai reso

ridicolo ben ortre ‘gni decenza.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

20 Giugno 2024

Roma in rima più forte de prima

Roma in rima più forte de prima

***

Ciànno provato, sì, ciànno provato,

a tojeme er giocattolo de mano,

a spegne “Roma in rima” e ‘sto romano,

che prova a sonettà su der Creato.

***

Ce sò guasi riusciti a fà quer piano,

li chiameno, co termine fatato,

de “hacker”, l’obbiettivo dichiarato

distrugge un sito che je sòna strano.

***

Ma peffortuna a ‘sto geniale intento,

nun è seguito in pratica quer danno,

e io felice, alegro e assai contento …

***

… senza penzà a ‘ste bestie che ce stanno,

ciò ancora ROMA IN RIMA e già me sento

più voja de rimà qui da ‘sto scranno.  

 ***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

12 Giugno 2024

La granne Atletica italiana

La granne Atletica italiana

***

‘Sti regazzi de l’Atletica italiana,

hanno difeso tutti er tricolore,

davero comprimenti qui de còre,

pe ‘gni medaja vinta in settimana.

***

Nun solo er medajere a dà valore

le prove superate in fila indiana,

ma è la squadra intera a fà fiumana

che nun risparmia un goccio de sudore.

***

E córe, scatta, lancia, sàrta e esurta,

co ‘na bandiera bianca rossa e verde,

anche si c’è quarcuno che se urta …

***

… e che je rode e gufa a fàllo perde,

chi cià un colore che nun je risurta,

… mai com’er suo, ch’è quello de le mer….!

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Tempi d'oggi

27 Marzo 2024

Passione de Gesù Cristo: dar Sinedrio ar pretorio

Passione de Gesù Cristo: dar Sinedrio ar pretorio

***

Quanno Gesù così fu arestato

da Caifa fu condotto, er sacerdote,

ce fu er Sinedrio co l’accuse vòte,

tanto pe poi mannallo da Pilato.

***

Chi l’inzurtava intanto a frasi note,

fin’ar governatore fu portato,

che nun trovò ‘na macchia de reato,

ma poi le mano se lavò pe dote.

***

Er popolo gridò: “Sia crocifisso”,

fu flaggellato da li pretoriani,

co ‘na corona a spine e fu l’abbisso.

***

Un “ecce Homo” che rimbomba ancora,

diretto a tutti l’esseri cristiani

de ogni età, eppoi fu giunta l’ora.

***

Stefano Agostino

____________________

***