Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

21 Giugno 2023

Estate

Estate

***

’Na luce chiara e forte che t’avvorge,

un desiderio d’ombra e le zanzare,

l’urlo de li gabbiani lungo er mare,

l’arba de un sole novo che sconvorge.

***

Li pescatori, ar lume de lampare,

aspetteno la rete ch’arisorge,

un furmine de voje che te ’nsorge,

dopo l’inverno e le giornate amare.

***

Poi l’oro rosso acceso der tramonto,

a dì ch’è Giugno, er quale de nascosto,

s’abbraccica co Lujo che sta pronto…

***

… p’annà in vacanza inzieme ar sor Agosto,

prima de passà in cassa, pagà er conto,

e fà ritorno che Settembre è tosto.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

19 Giugno 2023

Papale papale

Papale papale

***

Ch’er modo de parlatte der romano

sia er più diretto, ossia meno formale,

sta tutto in quer suo doppio dì “papale”,

a indicà, se sa, er gergo nostrano.

***

“Papale”, nun sortanto, ch’è normale,

perché proviè dar Sommo in Vaticano,

ma anche perché er Papa, caso strano,

cià residenza a Roma Capitale.

***

A chi ce dice che semo sfacciati,

che nun usamo mai certe magnere,

e semo pure un po’ maleducati …

***

… potemo dì: “Semo perzone vere,

nun semo finti, ipocriti, impalati,

ch’er “culo” lo pronuncieno “sedere”.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

16 Giugno 2023

La coerenza

La coerenza

***

Pe tanti è preggio avé la coerenza,

restà pe sempre de la stessa idea,

ar punto che ormai, fatta ’na nomea,

ce se comporta poi de conzeguenza.

***

A meno che nun raja, abbaia o bea,

si ’gnuno cià un cervello suo che penza,

diritto a cresce e a fà esperienza,

cambià oppignone è cosa che ricrea.

***

Ariconosce che s’aveva torto,

vedennola in ben artra magnera,

è un modo d’addrizzà quer ch’era storto.

***

E ’na perzona, poi, la rènne vera,

no come chi aspetta d’èsse morto,

pe dì d’avé sbajato quanno c’era.

***

Stefano Agostino

__________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

12 Giugno 2023

Colori: nero

Colori: nero

***

Tinteggia er buio sporco de la notte

o l’oro che stracina avanti er monno,

er culo de l’inferno più profonno,

un bucio ar celo che tutto se ’nghiotte.

***

Colora ’na lavagna, je fa sfonno,

la cronaca de vite già interotte,

la pece cor caffè, razzismo e botte,

l’oscurità che più concija er sonno.

***

Panico in Borza, si va tutto storto,

la veste in cui se immaschera er mistero,

un modo de ’ntristì l’umore ar vórto.

***

Lavoro, si è a contributi zero,

pittura d’ombra che la sera ha scorto,

quanno se spegne tutto: ecco er NERO.

***

Stefano Agostino

___________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

8 Giugno 2023

Oceani

Oceani

***

Qui pe rimallo ce vorebbe un cantico,

’na goccia d’acqua in modo immagginifico,

diventa, a forza de un fiumà magnifico,

da quer suo stato ch’è più o meno quantico …

***

… a ingigantì ar passaggio più munifico,

nun solo pe l’appello suo semantico,

mare de qua, l’oceano Atlantico,

de là Indiano e ortre poi Pacifico.

***

Da goccia a un oceano pe meta,

ner ciclo inesauribbile da sfonno,

pe colorà de blù tutto er pianeta.

***

Dar tempo quanno Adamo fece un sonno

e Dio je diede Eva, che disseta

e fa da bagnasciuga a tutto er monno.

***

Stefano Agostino

________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

7 Giugno 2023

La cosa più prezziosa

La cosa più prezziosa

***

“Qual è la cosa più prezziosa ar monno?”

Ce ne sò tante, ovvio, amico mio,

tra tutte quelle che cià dato Dio,

io dico “er tempo” e fermo te risponno.

***

Si vòi sapé come la vedo io,

gnente vale de più che avé un seconno,

ché tutte l’artre cose mica ponno,

fà tanto quanno er tempo dice addio.

***

E infatti er detto ch’er tempo è denaro,

nun tiè in gran conto, co ’sto paragone,

ch’er primo è più importante e ben più raro.

***

Pe misurà co un metro le perzone,

distingui er generoso da l’avaro,

dar tempo che dà a disposizzione.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

3 Giugno 2023

Giugno a Roma

Giugno a Roma

***

Da la matina presto a sera tardi,

Roma s’abbronza a Giugno de li raggi,

d’un sole che s’asfarta a fà miraggi,

’ndó brilla l’acqua che nun c’è, si guardi.

***

È bello rimané pe ’sti paraggi,

l’azzuro in celo a catturà li sguardi,

le brevi notti a ’ncentivà ritardi,

ch’er giorno dopo paghi pe pedaggi.

***

Comincio e fine giugno sò du’ ponti:

le forze armate e li santi patroni,

chiude la scòla, s’apreno orizzonti.

***

E su terazzi ovunque e a li loggioni,

s’appoggeno de sera li tramonti,

a chiacchierà co tetti e cornicioni.

***

Stefano Agostino

________________________

***