Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for the ‘Nuova edizione’ Category

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

29 Marzo 2023

Chi amministra, cià minestra

Chi amministra, cià minestra

***

Artro che detto e credo popolare,

quello de chi “amministra cià minestra”,

ché nun ce sta sinistra, centro, destra,

che nun s’adegui a ’ste parole care.

***

Così che mó che s’apre ’sta finestra,

lì a Montecitorio e in de ’st’affare,

se scopreno li scheletri e le bare,

de chi commanna e chi ce ammaestra.

***

E mentre ce se chiede sacrificio,

pe sanà er Fisco ch’è ormai pe stracci,

lì ner Palazzo, zitto, micio micio …

***

… ce sta chi magna a sbafo de poracci,

da l’antipasto fino ar dentifricio,

da nominaje tutti li mortacci.

***

Stefano Agostino

__________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

28 Marzo 2023

La grandine

La grandine

***

De botto, senza dà arcun avviso,

viè giù potente e gracchia fitta e forte,

la grandine de perle in ghiaccio tòrte,

a le collane in su der Paradiso.

***

Rimbarza dapertutto senza scorte,

scroscia in apprauso pieno e condiviso,

imbianca giusto er tempo d’un soriso,

ché quele perle già sò tutte sciorte.

***

Raggela in un momento, anche d’Estate,

si viè d’Autunno, presta un po’ de Inverno,

che Primavera poi je paga a rate.

***

Come botta de straccio che l’Eterno,

ripassa pe pulicce le giornate

e fàcce stà lontani da l’Inferno.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

27 Marzo 2023

7 e 30

7 e 30

***

Cià er nome de la sveja der matino,

e nun è certamente casuale,

è ’na denuncia tanto micidiale,

come quer sibbilaccio matutino.

***

C’è anche chi se sarva, nun va male:

se scarica de tutto, precisino,

deduce ’gni spesuccia, ’gni scontrino,

pure la carta pe pulì er pitale.

***

E peffortuna viè ’na vorta l’anno,

ché a riempillo è tutta un’archimia,

sbaji ’na riga e te combini un danno.

***

Ma tutti l’anni, come pe maggìa,

de quelle senza trucco e co l’inganno,

c’è er ricco che dichiara carestia.

***

Stefano Agostino

_____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

25 Marzo 2023

La Divina Commedia

La Divina Commedia

***

Nel mezzo del cammin di nostra vita …

… l’amor che move il sole e l’altre stelle”.

tra l’opere de l’omo, le più belle,

questa de certo la mia preferita.

***

Perzino a scòla, fatta da ribbelle,

studianno pe strappà quer sei d’uscita,

a lègge la “Commedia” più ardita,

sentivo un’emozzione come a pelle.

***

Inferno, Purgatorio, Paradiso,

quarcosa de tarmente gigantesco,

che pare che Dio stesso ha condiviso.

***

‘Gni verzo, dar più arto ar più grottesco,

te porta dentr’ar canto e, a l’improviso,

 te trovi immerzo ner viaggio dantesco.

***

Stefano Agostino

_________________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

14 Marzo 2023

Er singhiozzo

Er singhiozzo

***

Come me viè, nun l’ho capito mai:

quanno che bevo troppo o che me ’ngozzo,

quanno ce manca poco che me strozzo,

quanno respiro e butto giù li guai.

***

Rigurgito da giù a dà singhiozzo,

che lancia er primo “sigh” ch’è più bonzai,

poi man’a mano cresce, ché ormai

me fa sartà co spasmi er gargarozzo.

***

Ce sta un rimedio in grado d’arestallo,

se sa ch’è quello classico, più vecchio,

de prenne un coccolone pe levallo.

***

Pe spaventamme, eppure de parecchio,

così quanno me viè, p’eliminallo,

abbasta che me guardo ne lo specchio.

***

Stefano Agostino

____________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Schegge di vita

11 Marzo 2023

La regola der sonetto

La regola der sonetto

***

Tre sillabbe compongheno “sonetto”,

’no scritto in rima steso in du’ quartine,

cui segue sempre un paro de terzine,

in verzo endecasillabo perfetto.

***

Le prime strofe ciànno com’er fine,

de presentà li crismi de l’oggetto,

er tema da trattà, pe dà l’effetto,

de ’ncorniciallo e faje da confine.

***

’Na vorta costruito ’sto cappello,

è come avé puntato er rifrettore,

sur punto esatto tema de stornello.

***

E lì che sta la stoffa de l’autore,

de chiude tutto in modo ch’er cervello,

segua la rima che s’agganci ar còre.

***

Stefano Agostino

______________________

***

I sonetti romani,Nuova edizione,Romanamente

9 Marzo 2023

Sempre in ritardo

Sempre in ritardo

***

Nun parlo qui de un semprice ritardo,

capita a tutti, a Roma poi fa fede,

ma come er tuo, così, nun se ne vede,

nun c’è ’na vorta che ciài ’sto riguardo.

***

Co te è come avé ’na palla ar piede,

co l’orologgio a rammentà beffardo,

er tempo ch’è scaduto e tu, bastardo,

quanno che arivi che me fai: “Succede”.

***

Pe me vor dì mancanza de rispetto,

e te lo dico usanno er congiuntivo,

che io stia qua… du’ ore che t’aspetto.

***

Così che ’sto presente indicativo,

era futuro e ora è imperfetto:

fanculo … a l’infinito e imperativo!

***

Stefano Agostino

____________________

***