Roma in rima - Sonetti e poesie in romanesco di Stefano Agostino

Archive for Ottobre 24th, 2021

La Roma in rima,Stagione 2021-22

24 Ottobre 2021

Roma – Napoli

Roma – Napoli: 0-0

***

Se pò èsse contenti pe un pareggio?

Certo che sì, si è mezza vittoria,

e pe l’impegno messo a fà memoria

de un sei a uno in cui s’è dato er peggio.

***

Certo che nun s’avanza in graduatoria,

sinnò de un punto, ma pe gioco egreggio,

lottà su ‘gni pallone e ‘gni palleggio,

è quarche cosa che fa pure storia.

***

Adesso tocca mette convinzione,

e rabbia e stessa tigna e stessa lotta,

in tutto er seguità de ‘sta staggione.

***

Nun c’è da lassà er manico e la flotta

e nun ce sta la minima raggione,

pe nun tené ‘sto passo e pure botta.

***

Stefano Agostino

***

I sonetti romani,Schegge di vita

Dar Vangelo der giorno: “er cèco de Gerico”

Dar Vangelo der giorno: “er cèco de Gerico”

***

Er cèco Bartimèo, fìo de Timèo,

ch’era lungo la strada, mendicanno,

sentì passà Gesù e co l’affanno,

lì cominciò a strillà, tra quer corteo …

***

“De Davide sei Fìo”, disse tremanno,

“abbi, Gesù, pietà de me, so’ reo”,

e Lui che lo sentì: “Viè, Bartimèo”

e quello scattò in piedi de rimanno.

***

 “Che vòi faccia pe te”, Gesù je chiese,

“Oh, Rabbunì, che io veda de novo”,

rispose er cèco, co le mano tese.

***

“Mó va’ che la tua fede t’ha sarvato”,

fece Gesù: “In te ce l’aritrovo”,

e Bartimèo ce vide e fu sanato.

***

Stefano Agostino

_______________________________

***