Dar Vangelo der giorno: “Dio e mammona”
Dar Vangelo der giorno: “Dio e mammona”
***
“Nun pòi dà retta, amico, a du’ padroni,
sinnò finisce che fai preferenze,
e ne l’amalli usi differenze,
e, sta’ sicuro, fai li paragoni.
***
Nun s’ha da èsse, no, pozzi de scènze,
pe dì e spiegasse mejo che, in sòrdoni,
nun se pò èsse servi giusti e boni,
a servì Dio e amà artre potenze.
***
Nun se pò èsse schiavi der denaro
e mette ner contempo, ar centro Dio,
ché un ricco in Cèlo va mórto de raro.
***
Passa prima un cammello in cruna d’ago
che un ricco a annà vedé er Padre Mio,
… ce l’ho co te, perciò nun fà er vago!”
***
Stefano Agostino
_______________________
***
Veramente bella questa spiegazione del Vangelo: non si possono avere due padroni!
E’ da ieri che ce penzo pe’ trova’ ‘n commento adatto. Nun se tratta solo de afferma’ er concetto, che, se servi du padroni, a uno lo servi co’ devozzione e l’artro lo tradisci cmq. C’è ben artro; c’è cher ce vòle umirtà e tanta fede. Cose difficili de trova’ ner genere umano, andove prevale l’egoismo e nun ne semo esenti gnisuno
..
“totti è finito”, recitano i blogs sciapiti http://www.forzaroma.info/2013/09/22/roma-lazio-il-web-biancoceleste-ormai-campiamo-di-rendita-totti-e-finito/264325
Questi se la tirano proprio… peggiopelloro.
“Passa prima un cammello in cruna d’ago
che un lanziele a vedè er colosseo. Biancasuro,
… ce l’ho co te, perciò nun fà er vago!”
“Nun pòi dà retta, amico, a du’ padroni,
sinnò finisce che fai preferenze,
e ne l’amalli usi differenze,
e, sta’ sicuro, fai li paragoni. … (continua)
Bongiorno. Quanno se tratta der Santo Vangelo, c’è solo da di’: “Credo”; e comportasse de conseguenza. Purtroppo la mente è cosa umanamente labile e, pur pensanno d’esse’ credente, te scordi de come t’hai da comporta’. Pochi so’ coerenti e quella cruna se fa’ sempre più strerta.
“Non affatichiamoci ad accumulare e a conservare ricchezze, mentre altri soffrono la fame”: siamo nati nudi e ce ne andremo nudi!
Buona Domenica.
Bellissimo sonetto! Dio deve essere sempre il primo nella nostra vita. Non dobbiamo infatti essere schiavi dei beni terreni: è il Signore il nostro unico e vero bene.
Buona Domenica.