Dicembre romano
Dicembre romano
***
Dicembre a Roma vòr di’ luci accese,
negozzi aperti e corse pe’ regali,
pacchi e pacchetti pe’ strenne speciali,
e ponti lunghi e Feste a fine mese.
***
Zampogne e canti so’ tradizzionali,
presepi dentro e fòri dalle chiese,
vetrine ‘n serie, come braccia tese,
pe’ cattura’ clienti occasionali.
***
Entra l’inverno quanno ch’è er ventuno,
e tavolate andove ar fianco destro,
ciai un parente che pe’ te è “Nessuno”.
***
Se po’ sape’ che famo a San Sirvestro?
Ma manco a tempo a dillo, è già trentuno,
e anche quest’anno è annato … “evvai, maestro!”
***
Stefano Agostino
______________________________
…a proposito di “maestro”….ma ne sforni uno al giorno? Ciao Maestro !!!
E’ molto vivo il dicembre romano, ma quanto stress ragazzi, sembrano tutti invasati… Si gli altri, perche’ io gia’ da un po’ di anni ho frenato e mi sono tirato fuori da sta giostra consumistica, tant’e’ che spesso – quando ho potuto – ho anche evitato di starci a Roma! Meglio l’agosto romano, caro Stefano, decisamente.
Oddio…….non so proprio dove andrò per comprare i regali di Natale!!!!