La Parabbola der seminatore
La Parabbola der seminatore
***
I
***
Un giorno, tempo fa, un seminatore,
sortì pe seminà, ma pe la via,
parte der seme cadde e fece scia
magnata da l’ucelli co furore.
***
Parte finì, ma senza ’na reggìa,
sopr’a ’na roccia, sòlo ingannatore,
spuntò la spiga, sì, ma pe du’ ore,
er sole l’abbruciò e così sia.
***
Un’artra parte è ita tra le spine,
ma in quer tereno arido e più asciutto,
fu presto soffocata e fu la fine.
***
L’urtima parte cadde dapertutto,
sopr’a un tereno bono e in quer confine,
de qua e de là, dovunque, diede frutto.
***
II
***
Er seme è la parola der Signore:
c’è chi la sente senza l’empatia,
viè er diavolo che cià fisionomia
d’ucello che ne fa sparì er sentore.
***
C’è chi l’ascorta e prenne fantasia,
ma nun la tiè pe sempre in fonno ar còre,
inaridisce tosto ar primo umore,
così com’era nato va in morìa.
***
C’è chi la segue, ma l’idee assassine
der vive quotidiano, o bello o brutto,
soffocheno speranze contadine.
***
C’è chi l’ascorta bene e co costrutto,
la pratica pe sempre e sa che, infine,
si semina quer po’, riccoje er Tutto.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
Un giorno, tempo fa, un seminatore,
sortì pe seminà, ma pe la via,
parte der seme cadde e fece scia
magnata da l’ucelli co furore … (continua)
Semplicemente stupendi questi versi: hai reso perfettamente l’insegnamento della Parola!
Buona domenica a tutti!
Deve essere certamente un buon seme quello che, anche se caduto sulla arida roccia, fiorisce.
Il Vangelo di oggi ci invita ad accogliere nel nostro cuore la Parola del Signore per guidare la nostra vita fino al regno dei cieli.
Buona Domenica.
Con questa parabola Gesù ci spiega perché lo stesso seme del Vangelo produce effetti tanto diversi nelle persone: ognuno lo riceve in base alle proprie disposizioni.
Buona Giornata.