Dar Vangelo der giorno: “er profeta in patria”
Dar Vangelo der giorno: “er profeta in patria”
***
Gesù, tornato a Nazaret, parlava
der Regno e de Divini inzegnamenti,
tutta la gente a dì: “Ma senti, senti …
nun è quer fìo ch’è nato qui e qui stava?”
***
Da ‘ndó je vengheno ‘sti intennimenti
e ‘sta sapienza? Prima lavorava
cor padre suo Giuseppe eppoi contava
Maria pe madre e tanti pe parenti?”
***
Gesù vedenno quela poca Fede,
disse: “Nessun profeta in casa sua,
viè rispettato e qua nun Me se crede!”
***
Così che disse co malinconia:
“Che triste l’èsse estraneo in patria tua”,
e detto fatto se n’è ito via.
***
Stefano Agostino
_______________________________
***
Gesù, tornato a Nazaret, parlava
der Regno e de Divini inzegnamenti,
tutta la gente a dì: “Ma senti, senti …
nun è quer fìo ch’è nato qui e qui stava?” … (continua)
Nessuno è profeta in patria, neanche Gesù: i suoi concittadini non Gli hanno creduto: e noi?
Buona Domenica!
Purtroppo, in genere, diamo poco credito alle capacità di chi ci è vicino per parentela o amicizia ma, diamo fiducia a ciò che ci viene proposto persone estranee, come fosse oro colato.
“Un medico è venuto in mezzo a noi per restituirci la salute: nostro Signore Gesù Cristo.” Ma noi come lo abbiamo accolto?
Buon pomeriggio.