A Padre Pio
A Padre Pio
***
Lo sguardo de dorcezza e sofferenza
immaggine de tutto Padre Pio,
in cui specchiamme adesso pure io
ner giorno santo de ‘sta ricorenza.
***
Lo sguardo, che vorebbe fusse er mio,
de chi ha capito che la quintessenza
de tutto er monno sta ne l’esperienza
de chi ner prossimo ce vede Dio.
***
Un omo vero, duro ne la voce,
co un còre spalancato a la preghiera,
le stimmate de Cristo e la Sua Croce.
***
Esempio da seguì pe vita e pace,
e Santo da ‘nvocà quanno la sera
se smorza er lume e intorno tutto tace.
***
Stefano Agostino
______________________________
***
Lo sguardo de dorcezza e sofferenza
immaggine de tutto Padre Pio,
in cui specchiamme adesso pure io
ner giorno santo de ‘sta ricorenza. (continua)
“Esempio da seguì pe vita e pace,
e Santo da ‘nvocà quanno la sera
se smorza er lume e intorno tutto tace”
Molto poetico, musicale, sembra una preghiera!
Un bel tributo al Santo più venerato d’Italia, ad un uomo straordinario, che ha sublimato la propria esistenza approssimandosi come pochi altri a Dio!
Bellissimo sonetto per ricordare la ricorrenza di S. Padre Pio, uno straordinario Santo che ha lasciato tantissime testimonianze di miracoli durante e dopo la sua vita terrena.
Buona Giornata!.
In vita e morte, nella beatificazione e santificazione, sempre miracoloso. Il questuante la grazia, se accolta la preghiera, riceve un segnale sotto forma di odori, se graditi la grazia arriverà, altrimenti, se odori non graditi, segno che di impossibilità a fermare la chiamata dal Signore. Purtroppo furono odori sgraditi era un ragazzino di 11 anni. Il Signore l’ha voluto con se.
Bellissima e commovente questa poesia per il Santo Padre Pio!
Buon Sabato!
Bella dedica a Padre Pio, un grande Santo. Dedica condita, in coda, con qualcosa di Leopardiana memoria.
Questo frate santo passato a miglior vita ormai più di cinquant’anni fa è oggetto ancora oggi di una devozione straordinaria in ogni continente. Una infinità di persone sono infatti state toccate dalla sua parola, dal suo esempio di povertà e obbedienza e dai suoi prodigiosi miracoli.
Molto bello questo sonetto, la seconda terzina è magnifica!
“Cerchiamo di servire il Signore con tutto il cuore e con tutta la volontà. Ci darà sempre più di quanto meritiamo”: è una bellissima frase di San Padre Pio!
Buona Giornata.
Ricordo di Padre Pio: un grande Santo! In Paradiso prega per noi.
Buona Giornata.
E’ tornato alla casa del Padre proprio l’anno in cui sono nato. Uomo venerato da milioni di persone, avversato in vita dalla stessa Chiesa di Roma, frate austero e sofferente nel corpo per via delle stimmate come S. Francesco d’Assisi, ha operato prodigiosi miracoli alleviando tanta sofferenza. Lui risplendeva della luce di Dio e con essa ha illuminato l’umanità!