L’11 de novembre: San Martino
L’11 de novembre: San Martino
***
L’unnici de novembre è San Martino,
quello famoso che tajò er mantello,
pe danne ‘na metà a scallà un porello,
ch’ebbe incontrato ignudo p’er cammino.
***
Da ch’era brutto, pioggia e venticello,
er Sole se stanò dar nasconnino
sortì de fòra e ariscallò er matino,
ché nun occorze più lana, né ombrello.
***
E quanno che fu notte e bujo pesto
a San Martino, poi, j’apparve in sogno
Cristo pe ringrazziallo de quer gesto …
***
… E je promise che in quele giornate
da lì e pe sempre a chi ce n’ha bisogno,
j’avrebbe arigalato un po’ d’estate.
***
Stefano Agostino
_____________________________
***
L’unnici de novembre è San Martino,
quello famoso che tajò er mantello,
pe danne ‘na metà a scallà un porello,
ch’ebbe incontrato ignudo p’er cammino. … (continua)
Bella storia, da te magistralmente narrata in rima! Leggende, tradizioni e malignità frutto di pettegolezzi hanno tramandato l’usanza che oggi ricorra anche la festa dei cornuti!
Bongiorno. Martino, nun fece quesr gesto de primo acchitto, aritornò addietro dop’avecce aripenzato. Adesso nun so er perché, quanno uno ce aripenza a na cosa, se dice ch’è cornuto. Per questo oggi è ‘a festa de li cornuti e, dato che aripenzacce è ‘na cosa comune, famose l’auguri.
Ogni giorno imparo qualcosa di nuovo: sì, sapevo del mantello di S. Martino al povero, ma che fosse anche la festa dei cornuti perché c’aveva ripensato, non lo sapevo! Grazie!
Buon S. Martino a tutti!
…j’avrebbe arigalato un po’ d’estate. E ha mantenuto la promessa!
Buona Sabato!
…j’avrebbe arigalato un po’ d’estate. E ha mantenuto la promessa!
Buon Sabato!
Bon sabato gente, c’è d’aringrazia’ er cavajer Martino, si oggi er Padreterno ce ha rigalato sta giornata de sole. Diman de nòvo pioggia ce recheran le ore.
11 novembre estate di San Martino: suggestiva la narrazione storica dell’avvenimento!