14 luglio 1789
14 luglio 1789
***
“Presa de la Bastiglia” ar calennario
l’inizzio de la gran Rivoluzzione
quella franzosa, ma d’ortre-nazzione,
de cui ricore mó l’anniverzario.
***
Er popolo a caccià l’occupazzione
la tirannia, in modo leggennario,
s’è aribbellato pe portà er salario,
la pari dignità de le perzone.
***
La libbertà pe tutti e l’eguajanza,
valori umani e dignità sociale,
una nazzione a vive in fratellanza.
***
Più passa er tempo e più viè naturale
pe chi sta a commannà e ingrassà la panza,
penzà a che ce ne vole un’artra uguale.
***
Stefano Agostino
________________________________
***
“Presa de la Bastiglia” al calennario
l’inizzio de la gran Rivoluzzione
quella franzosa, ma d’ortre-nazzione,
de cui ricore mó l’anniverzario. … (continua)
Qui da noi ce ne vorrebbe una così!
Buona Giornata!
Fu il primo Paese al mondo ad abbattere la monarchia ed a teorizzare la repubblica. Non più sudditi ma cittadini.
Ma dai! Qui, la rivoluzione, è stata fatta nel 1944/45, ma ancora viviamo nel periodo del terrore.
Quell’evento fu un grande passo per l’umanità. Per la prima volta una popolazione è uscita dalla condizione di sudditi di una monarchia per diventare tutti cittadini di una Repubblica secondo un nascente principio di uguaglianza. E’ il riscatto di borghesi e proletari, colti e analfabeti, possidenti e contadini, servi e operai, che porterà nel corso dei successivi decenni all’affermazione di tutti gli altri diritti della persona, diritti costituzionali, diritti umani, diritti politici, diritto di voto, diritti sindacali.
Oggi dovremmo farla noi tutti insieme una bella rivoluzione! Ma, come dice l’Inno di Mameli “…perchè non siam popolo, perchè siam divisi…”! Putroppo, ognuno di noi pensa solo ai propri affari.
Buona Giornata.