Bentornato a casa
Bentornato a casa
***
Così aritorna, quinni, er Sor Ranieri,
pe mette mano ar dopo Di Francesco,
e ‘sto sonetto, ammesso che ce riesco,
vò daje er bentornato e sembra ieri …
***
… quanno che stava in panca e er romanesco,
l’usava ben mirato e volentieri,
visto ch’er còre detta li penzieri,
parlava vino ar vino e pane ar desco.
***
Ma questa Roma d’oggi è un’artra storia,
quer che se cerca è ancora tal’e quale,
com’è che lo ricorda la memoria.
***
Ma c’è da mette in piedi ‘sto finale,
d’arisalì puranche in graduatoria,
e ‘na città che sta a masticà male.
***
Stefano Agostino
***
Così aritorna, quinni, er Sor Ranieri,
pe mette mano ar dopo Di Francesco,
e ‘sto sonetto, ammesso che ce riesco,
vò daje er bentornato e sembra ieri …
Non so cosa potrà fare Ranieri con questa manica di pippe (a parte qualcuno) che ci ritroviamo, grazie al ballerino di Siviglia! SEMPRE FORZA ROMA, comunque!
Buona Giornata.
Si, ‘n “BENTORNATO” ar sor Claudio, co’ l’augurio de’ ariusci’ a compatta’ sta ammucchiata de lazzaroni, lasciati in nefasta eredità dar fuggiasco Monchi. L’impresa se profila ardua, ma chissà se co’ le bòne magniere, a forza de carci ar fonno schiena, ottenga la loro attenzione e risveji quer filo d’intelligenza, che se suppone, possa collega’ er loro cervello alle gambe e alli pormoni. Cmq un caloroso addio ar sor Monchi e che vada aff … OPS … all’Inferno.
Speramo tutti che er Sor Ranieri
in testa ci abbia giusti li pensieri,
e co’ quattro partite frizzanti, come er mosto
ce faccia riconquista’………quer quarto posto!